632 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80663

Daily Show for May 16, 2025 Democracy Now!

House Republicans have successfully pushed forward President Trump’s budget proposals to slash Medicaid and food stamps, putting millions of low-income Americans at risk. Anthony Wright, executive director of Families USA, a healthcare consumer advocacy organization, says the $175 billion reduction is “literally the biggest cut to the Medicaid program in history.”

Visita: www.democracynow.org

Da Luna Rossa alla Luna

Conversazione con Alessandro Franceschetti, Head of Structural Engineering Luna Rossa Prada Pirelli
Alessandro Franceschetti è protagonista di una straordinaria collaborazione tra Axiom e Prada per la progettazione della tuta AxEMU, pensata per la missione Artemis III che riporterà l’uomo e, per la prima volta, una donna sulla Luna. Durante l’incontro, Alessandro racconterà le sfide affrontate, dai tessuti innovativi alle soluzioni tecnologiche per la sicurezza e la mobilità degli astronauti, passando per i dettagli della progettazione. In chiusura, un ... continua

Visita: www.focus.it

Daily Show for May 19, 2025 Democracy Now!

Palestinians in Gaza are fleeing Khan Younis after the Israeli military issued expulsion orders for the besieged territory’s second-largest city. This comes as Israel’s bombardment of Gaza intensifies, killing hundreds of Palestinians over the weekend, including at least five journalists. Health facilities have been under constant attack. Israel on Sunday announced the start of a renewed ground invasion it calls Operation Gideon’s Chariots. Prime Minister Benjamin Netanyahu also said Sunday that Israel would allow limited food supplies into Gaza as the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Frammenti di mondo - Gli sguardi dei registi a Cannes (2024)

Se è vero che i film sono frammenti di mondo, si può provare a raccontare l'essenza del nostro tempo grazie alle opere selezionate per il presitigoso Festival di Cannes. È l'obiettivo che si prefigge questo ambizioso documentario, addentrandosi nel cuore dell'iconico evento cinematografico francese ed esplorando il modo in cui i registi di tutto il mondo posano il loro sguardo personale sulle questioni universali che rigardano la nostra società.

Visita: www.arte.tv

Israel ocupa el festival de Eurovisión

En el programa de hoy, 19/5/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti y Manu Levin analizan la participación de Israel en el festival de Eurovisión y el escándalo de manipulación, fraude en el televoto y propaganda para lavarle la cara al Estado que está perpetrando un genocidio contra el pueblo palestino. Con la participación de la periodista Olga Rodríguez.

Visita: x.com

Daniele Mencarelli presenta 'Brucia l'origine' - Libreria Palazzo Roberti, 19 febbraio 2025

Daniele Mencarelli presenta il suo romanzo "Brucia l'origine", Mondadori.
Dialoga con l'autore Carlo Albarello.
Da quattro anni Gabriele Bilancini non tornava a casa. Casa è il quartiere Tuscolano a Roma, dove è nato e vissuto insieme ai genitori, la sorella e una compagnia di amici inseparabili. Oggi Gabriele abita a Milano ed è tra i dieci designer emergenti più quotati al mondo. È uno che ce l'ha fatta: l'esempio perfetto di come si possa essere artefici della propria sorte. A credere in lui e a lanciarlo è stato Franco Zardi in persona, un guru del design ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I giovani polacchi alla vigilia delle elezioni

Le Presidenziali del 18 maggio 2025 saranno decisive per il futuro della Polonia. Temi scottanti come il diritto all'aborto, la politica migratoria e il sostegno all'Ucraina sono al centro della campagna elettorale che vede contendersi lo scranno di Capo di Stato il candidato liberale, un esponente della destra ultra-conservatrice del PiS e un lbertario anti-statalista e anti-abortista. Alla vigilia del voto, “Tracks East” ha sondato gli umori dei giovani polacchi.

Visita: www.arte.tv

Le muse sapienti - Tecnologia e genere

Giovedì 14 marzo 2025
Fecondazione assistita, gestazione per altri, ecografie e nuovi mezzi diagnostici, contraccezione avanzata: la tecnologia pervade la nostra sessualità, i nostri diritti riproduttivi, le scelte importanti per la nostra vita. In che modo la tecnologia amplia o modifica le nostre scelte? E in che modo pone nuove domande sulla nostra etica o, viceversa, questa (insieme alle convenzioni sociali) incide sullo sviluppo e la regolamentazione della tecnologia? Un incontro schietto e scientificamente fondato per esplorare i confini tra etica e ... continua

1956: La crisi di Suez

La lezione odierna in collaborazione con SuperProf riguarda un episodio storico che richiede la massima conoscenza per poter analizzare ogni crisi mediorientale dal 1958 in avanti. L'ascesa di Nasser in Egitto e la volontà modernizzatrice espressa dal rais del Cairo passano attraverso la ricerca del denaro necessario alla costruzione della diga di Assuan. La nazionalizzazione del canale di Suez è la soluzione trovata da Nasser ma anche la causa di una crisi mondiale, oltre a rappresentare il colpo di coda del colonialismo europeo. L'Operazione Moschettiere ossia ... continua

Giulio Vannini, La novella della Matrona di Efeso tra tradizione e innovazione

Martedì 25 marzo 2025, ore 16.30 per il ciclo FAVOLA, ROMANZO E BIOGRAFIA: MODELLI E INTERAZIONI DI GENERE Giulio Vannini (Università di Firenze), La novella della Matrona di Efeso tra tradizione e innovazione saluti di Guido Chelazzi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it