1102 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84264

Arena 015: Travaglio - Berlusconi, Fiorani ed il cactus...

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 15
Arena 015: Travaglio - Berlusconi, Fiorani ed il cactus...
Marco Travaglio in questa puntata esprime la sua opinione sul Partito Democratico e su come dovrebbe nascere, secondo lui,per allontanarsi dai vari De Mita, Andreotti e D'Alema. Da non perdere la seconda metà della puntata, dedicata alla "La Banda Furbetti",lo scandalo delle ... continua

Sotto il segno della solidarietà - Daniele Biacchessi

Il giornalista di Radio 24 Daniele Biacchessi legge alcuni brani sulla memoria della strage consumata il 2 agosto 1980. Lettura nella sala d'attesa della stazione di Bologna, organizzata dall'Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto 1980. Come tutte le altre iniziative promosse dall'associazione, ha lo scopo di tenere viva la memoria dell'attentato e delle sue tragiche conseguenze. La sala d'attesa, in particolare, è un luogo carico di significati: proprio lì venne lasciata la borsa piena di esplosivo.

Visita: www.stragi.it

007)- Volontari per lo sviluppo Aprile 2006

I SILENZI DI CHERNOBYL A vent'anni dal disastro nucleare che ha riversato nell'ambiente materiale radioattivo pari a 200 volte la bomba di Hiroshima, un rapporto dell'Onu dichiara meno di 50 morti per l'incidente. Intanto i rapporti dell'Oms e dei ricercatori locali, che parlano di migliaia di vittime, vengono censurati. La guerra di cifre continua. Con un'unica certezza: si sono falsificati i dati fin dai primi giorni dopo il disastro, quando 40 protocolli segreti del Pcus imponevano di nascondere tutte le conseguenze sanitarie. La nostra inchiesta (di Silvia ... continua

112) - A schiena dritta - Puntata 10/11/2004

A Schiena Dritta Carla Cerati Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Karles Toràh muestra pruebas y se destapa su mentira

Último vídeo que hago sobre este tema, pero no lo podía dejar pasar. Cada uno que saque sus propias conclusiones, pero me reitero en todo lo que afirmé sobre este individuo en mi primer vídeo. Y a la vista de su respuesta, más claro lo tengo.

Visita: www.patreon.com

José Gabriel Palma Economista, Académico U. Cambridge y USACH explica las trampas del TTP

¡¡ Difundir NO al TTP - 11 !!
Cualquier medida que pueda afectar las perspectivas de ganancias de las transnacionales, puede llevar a estas a atacar el país que implemente estas medidas, impuestos, salario mínimo, etc.
El tratado no es solamente comercial, afecta a toda la vida de una nación.
¿Quieres saber los efectos que tendrá del tpp?, Es perder nuestra autonomía para permitir el beneficio de las grandes corporaciones a costa del daño a nosotrxs, nuestra tierra, nuestra salud y libertad.
Compartimos una entrevista a José Gabriel Palma, ... continua

Plantar pobreza, el negocio forestal en Chile

"Plantar Pobreza, el negocio forestal en Chile" es un documental de Periódico Resumen que aborda el origen y las consecuencias de la expansión de la industria forestal en la zona centro sur del país.
Las plantaciones de pinos y eucaliptos, las plantas de celulosa y toda la infraestructura vial y portuaria a su servicio son elementos que, a la vez de constituir el engranaje de un sustancioso y exclusivo negocio, representa la explotación de los territorios que ocupan y el empobrecimiento de sus comunidades.
Actualmente, los lugares que soportan plantaciones y ... continua

Video news - demolizione gasometro cok di Genova Cornigliano

La Genova dell' industria dell' acciaio non esiste più e con la demolizione dei simboli di quell'era si tocca con mano il cambiamento.

Visita: www.cineindipendente.it

Campagna per il Disarmo

Ci troviamo in una situazione di enorme rischio, con 30.000 testate nucleari capaci di distruggere il pianeta intero 25 volte, e nessuno ne parla. Intanto la corsa al riarmo atomico prosegue e si accelera e le possibilità di un "incidente" nucleare, le cui conseguenze potrebbero essere devastanti, aumentano sempre di più.
Per questo una rete di organizzazioni umaniste attive in tutto il mondo nel campo dei diritti umani, della pace, della cooperazione internazionale e dell'ambiente ha deciso di lanciare una campagna mondiale per il disarmo e ha chiesto l'assistenza ... continua

Visita: www.silo.ws

Genova 17 novembre 2007: '' La storia siamo noi''

"La storia siamo noi": con questa scritta su uno striscione in testa al corteo decine di migliaia di persone hanno manifestato pacificamente a Genova sabato 17 novembre 2007.
C'erano i giovani della Comunità di San Benedetto al Porto, quelli dei centrisociali, i Cobas, alcuni partiti e movimenti politici, artisti come Roy Paci e gli Assalti Frontali e soprattutto donne e uomini di ogni età, che desideravano essere presenti per chiedere verità e giustizia sui tragici fatti del G8 a Genova, per il diritto di scendere in piazza, contro le punizioni severe chieste per ... continua