557 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82768

CARLO SINI - Leibniz e il dio matematico

Secondo incontro del seminario di filosofia curato da Fulvio Papi:
 RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE. CARLO SINI “Leibniz e il dio matematico”Milano 13 ottobre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

La vera storia di Matteo Paiella da Ciccione a Corridore top motivazionale

Matteo Paiella il Forrest Gump di Casalotti , in realtà un ragazzo con un grande cuore ed una volontà di ferro, perdere 64 KG e passare ufficialmente da Ciccione (Obeso) ad Atleta che percorre ogni giorno oltre 40 km di corsa per le strade di Roma, sempre il sorriso sul viso nonostante un passato difficile fatto di prepotenze e prese in giro, un equilibrio composto da sport e tanta positività, Matteo un esempio per tanti giovani che oggi hanno perso ogni stimolo, troppo legati ai beni materiali e alla ricerca di modelli sempre più lontani e innaturali da ... continua

Visita: www.patreon.com

Stranieri si nasce - 2a parte

Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - 
Viennepierre Edizioni
.Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. 
Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010

Visita: www.casadellacultura.it

I primi 100 giorni...

Reportage realizzato a Bologna in piazza Maggiore, da Gianfranco Mascia, il 12 aprile, giorno della festa di RomanoProdi per la vittoria alle elezioni politiche.
Le interviste realizzate ai cittadini che hanno partecipato alla festa chiariscono ciò che gli elettori si aspettano da prodi, i primicento giorni: fuori le truppe dall'Iraq, abolizione della legge Biagi, risoluzione del conflitto di interessi. E, come dice l'ultimaragazza intervistata: "il primo della coalizione che prova a sfiduciare questo Governo, scendiamo in piazza con i kalashnikov ..."
Visita il ... continua

Sem Terra

Un film di Pasquale Scimeca e Roberto Torelli sul movimento brasilianodei Senza Terra fondato da orindi italiani nel Rio Grande do Sul Luna Rossa Cinematografica / FILEF - 2003Cortesia di FILEF - Federazione Italiana LavoratoriEmigranti e Famiglie Visita il sito: www.filef.org

Venezuela dopo la tempesta

L'emigrazione italiana nella transizione bolivariana Rodolfo Ricci - Francesco Galli Editrice Filef - 2006Cortesia di FILEF - Federazione Italiana Lavoratori Emigranti e Famiglie

Visita: www.filef.org

Intervista agli Africa Unite

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto degli Africa Unite Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Gabin Dabirè in concerto

Con eccezionale spigliatezza e disinvoltura, da brani di chiara matrice africana a melodie europee con forti connotazioni pop proprie degli anni 70/80, coloratida una voce semplice, limpida e morbida, unita ad una sensibilità che gli conferisce la capacità di essere un bel poeta e cantastorie, oltre che musicista.

Democrazia in briciole, decalogo contro l'apatia politica

Democrazia in briciole, decalogo contro l'apatia politica. Interviene Gustavo Zagrebelsky, Presidente Emerito della Corte Costituzionale.

Visita: www.beati.org

Travaglio, la Guzzanti e Piero Ricca alla prima milanese di Viva Zapatero

Lunga coda davanti al cinema, alla prima proiezione milanese di "Viva Zapatero": Megachip intanto raccoglie le firme per la riforma della tivù. Tra gli spettatori in attesa di vedere il film-documentario di Sabina Guzzanti, anche Piero Ricca indignato, che commenta la singolare posizione di Petruccioli. Dieci richieste al futuro governo italiano. Firma l'appello lanciato da Sabina Guzzanti - pdf Sottoscrivi l'appello direttamente online: www.vivazapatero.org/appello2.htm