Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
2625 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84284

Una proposta di civiltà: Introdurre nella scuola l'insegnamento dei diritti umani

Nelle sale di un'istituto italiano buddista, si discute di una proposta di legge che vorrebbe trasferire l'educazione ai diritti umani, dalle iniziative volontaristiche ai corsi scolastici di primo e secondo grado, che hanno come ruolo istituzionale il compito di formare i cittadini alla vita civile. Visita il sito

Concerto di Papa Kanouté

N.A.Di.R. informa: si propone il il concerto di Papa Kanouté (noto musicista senegalese), concerto che ha aperto i lavori del Convegno organizzatodall'Associazione Chiama l'Africa in collaborazione con il CIPSI Il diritto al futuro. Quale speranza per i giovani in Africa celebrato in Ancona 20 aprile 2007.
Papa Kanouté: voce e suonatore della Kora
Andrea Collella: basso
Antonio Ragusta: chitarra
Matteo di Francesco: batteria
Adj Thioune: percussioni
Realizzato da Arcoiris Bologna
Visita il sito ... continua

Peter Gomez interviene alla presentazione del libro ''Mani sporche''

Teatro Quirino (Roma), 10 gennaio 2008. Marco Travaglio, Gianni Barbacetto e Peter Gomez presentano il loro libro "Mani sporche".
Il sottotitolo si spiega da sé: "2001-2007, così destra e sinistra si sono mangiati la seconda repubblica".
Oltre agli autori, al dibattito intervengono il corrispondente dell'Economist David Lane e il Procuratore aggiunto di Palermo Roberto Scarpinato, che ha indagato sui rapporti tra Cosa Nostra, politica e massoneria.
Vedi anche: Intervento di Marco Travaglio
Intervento di Gianni Barbacetto
Intervento di Pietro ... continua

Visita: www.arcoiris.tv

The Bike Echo

The documentary, "The Bike Echo" narrates a personal vision of a young Italian-chilean who discovers a city through his experience of its bicycles. Ferrara is an Italian city in the region of Emilia Romagna with a unique, flat geography (the Padana plain). In time of death and war fueled gasoline use, the bicycle and its echo become a symbol of peace.

2)- L'informazione migrante - Il premio Ilaria Alpi a Bologna

N.A.Di.R. informa: 19 Marzo 2007: Dibattito - Sala degli Atti, Palazzo Re Enzo, Piazza Maggiore.A seguito del dibattito sostenuto dai relatori (vedi 1° parte) si è aperta la discussione che ha visto coinvolta la platea. Musiche originali di Maurizio Carbone - tratto da: "Terra madre" Visita il sito: http://www.ilariaalpi.it Visita il sito: http://www.mediconadir.it Visita il sito: http://musica.ilmanifesto.it

009) - MEDLINK: una rete per la pace, la giustizia, i diritti e la democrazia

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

Cosa è la "società civile" nel nord e nel sud? Qual?è la relazione tra i soggetti della società civile nel nord e nel sud e tra le due sponde?Come superare il "colonialismo" delle organizzazioni del nord? A che punto è il processo dei Forum sociali nel Mediterraneo?La proposta di una rete della società civile mediterranea per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia.
L'incontro si è svolto a Roma il 26 novembre 2006.
Riprese di:
Andrea ... continua

CI DICHIARIAMO NIPOTI POLITICI

Di: Monica Lanfranco e Pietro Orsatti
Regia e montaggio: Pietro Orsatti
Riprese: Sonia Lattanzi, Anteo Lenzi Lanfranco, Maura Pazzi, Pietro Orsatti
Produzione: Marea e Senza Media con la collaborazione di Arcoiris.tv
L'idea è nata dalla mancanza di un prodotto unitario che racconti la storia di Lidia Menapace, una delle risorse viventi della storia italiana politica e sociale della sinistra e del femminismo. Arrivata finalmente e con grande ritardo a ricoprire la carica di senatrice, nonostante da anni ci fossero state richieste ... continua

La Scatola

un film di Bruno Capuana e Sonia Gobbi
Il Video nasce come compendio artistico allo spettacolo teatrale con il medesimo titolo, con lo scopo di realizzare la vita reale, mentre la scena rappresenta l?inconscio. Tina è una giovane donna, divorziata, economicamente indipendente, con un lavoro che non la soddisfa e dei sogni rimasti tali. Una vita come tante. Un giorno accade qualcosa nella sua vita, la scoperta di un tumore alla gola ?il fiore in bocca?, farà nascere in lei paure e domande alle quali è difficile dare una risposta. I pensieri lottano fra loro, ... continua

Visita: www.corto16.net

La popolazione mondiale rapportata ad un villaggio di 100 abitanti

Se si potesse ipoteticamente ridurre la popolazione mondiale in un villagio di 100 persone mantendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti al mondo, il villaggio sarebbe composto in questo modo:

Il gabinetto del dottor Caligari

Un losco imbonitore da fiera si identifica con un ipnotizzatore del Settecento e fa compiere delitti a un sonnambulo.Una volta svelato l'assassino lo troviamo ospite di un manicomio per cui ci si chiede se non si tratti solo di una sua allucinazione. Titolo originale: DAS KABINETT DES DR. CALIGARI Regia: Robert Wiene Attori: Werner Krauss - Dr Caligari Conrad Veidt - Cesare Lil Dagover - Jane Friedrich Feher - Franz