1745 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46351

IA e hard science (l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla ricerca)

Gli interventi in questo video esplorano in dettaglio l'influenza dell'IA nei diversi settori della ricerca scientifica. Si analizzano i benefici derivanti dall'automazione dei processi, dall'analisi avanzata dei dati e dalla capacità dell'IA di generare nuove ipotesi di studio. Vengono discussi anche i rischi e le sfide legate all'affidabilità e all'etica dell'IA nel mondo accademico, con particolare attenzione alle implicazioni a lungo termine per la comunità scientifica.
Presentano:
Nicolò Cesa Bianchi (Università degli studi, Milano, Accademia dei Lincei), ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

American warship

Attaccata in mare aperto, una flotta navale americana si prepara alla guerra contro la Corea del Nord, ma il nemico proviene in realtà da molto più lontano: i nemici sono infatti degli alieni.

Chi è Yum Kaax? scopri il dio maya del mais

Yum Kaax è il dio maya del mais, dell’agricoltura e della caccia, venerato come dispensatore di nutrimento e protettore della fauna selvatica. Raffigurato con in mano pannocchie, ha insegnato i rituali agricoli, garantito la fertilità della terra e mantenuto l’armonia tra esseri umani e natura, promuovendo equilibrio ecologico e prosperità spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

BlackRock - L'azienda più potente del mondo

Volete svelare il mistero che avvolge il gigante finanziario BlackRock? Allora questo documentario fa per voi! Scoprite come la società sia diventata il più grande gestore patrimoniale del mondo e le oscure controversie che la circondano. Esploriamo anche la questione se BlackRock rappresenti effettivamente una minaccia per la democrazia e diamo un'occhiata all'innovativo software Aladdin che BlackRock ha sviluppato. Indaghiamo se Aladdin sia davvero uno strumento per dominare il mercato

Beatrice Tanzi, Sofonisba Anguissola

Martedì 18 febbraio 2025 ore 16.30 per il ciclo IL GENIO FEMMINILE NEL RINASCIMENTO Beatrice Tanzi (Storica dell’arte) interviene su Sofonisba Anguissola Introduce Marcello Verga Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Da Bagdad a Kiev. Le due facce del pacifismo

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
27 Marzo 2025 - ore 15:30
Partecipanti: Luciana Castellina, Paolo Flores d’Arcais, coordina Alessandra Quarta.
Il 15 febbraio 2003, commentando le manifestazioni che in tutto il mondo stavano portando in strada quasi 100 milioni di persone contro la guerra in Iraq, il «New York Times» scrisse: «Oggi è nata la seconda potenza mondiale». Due decenni dopo, di fronte alle nuove guerre, la voce del movimento pacifista è decisamente più debole. E il suo argomento centrale – la guerra va evitata sempre, a prescindere dal ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L'ultimo imperatore della Cina: Pu Yi

Sovrano autentico, ostaggio di riguardo, vuoto simulacro di un passato ingombrante o pedina nelle mani altrui? Quando si affronta la figura storica di Aisin Gioro Pu Yi è difficile dipanare le diverse anime del personaggio. Insediato poco più che infante sul trono di un Celeste Impero ormai a pezzi, cresciuto come prigioniero d'alto rango nella Città Proibita, la vita di Pu Yi conobbe una svolta con la sua fuga a Tientsin affidando la propria famiglia alla delegazione giapponese. I nipponici lo sfruttarono come imperatore di uno stato fantoccio, il Manciukuò, dove ... continua

Intelligenza artificiale

Registrazione della quarta conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 2 Maggio 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatore:
Prof. Simone Calderara
Abstract:
Durante questo incontro andremo alla scoperta dell’intelligenza artificiale, strumento di grande contemporaneità. Dopo aver introdotto l’intelligenza artificiale parleremo di come stia influenzando la società ed il suo sviluppo portando grandi benefici, ma anche alcune modifiche alle nostre abitudini e formazioni. Infine andremo a scoprire come possa essere utilizzata ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Se vuoi ritardarli, falli correre

L'illusione del sistema

Neuro upgrade

Collegare il cervello a un computer, modificare l’attività neurale, potenziare le capacità cognitive e realizzare protesi sempre più realistiche e sensibili. Sono gli obiettivi delle moderne neurotecnologie, il cui scopo primario è aiutare pazienti con gravi difficoltà, ma che potrebbero cambiare profondamente la società.
E mentre diverse aziende sono pronte per andare sul mercato, in Italia nasce la prima struttura multidisciplinare per l’impianto di stimolatori che consentono a chi ha certe lesioni del midollo spinale di tornare a camminare.
Con Marcello ... continua

Visita: www.focus.it