1713 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46351

Giorgio Petracchi, La guerra russo-ucraina e l’Europa

Giovedì 13 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Giorgio Petracchi (Università di Udine), La guerra russo-ucraina e l’Europa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Sono solo parole?

Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 10:30
Partecipanti: Paola Di Nicola Travaglini, Arianna Enrichens, saluti istituzionali Cristina Rey.
In collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Torino e con Crisi Come Opportunità.
Biennale Democrazia 2025 - Sono solo parole?
Sono solo parole? Il potere del linguaggio nel contrasto alla violenza maschile
Le leggi, gli atti giudiziari e le sentenze sono fatti di parole. Queste possono cambiare e spesso salvare la vita delle donne e dei loro figli e figlie. Che importanza ha la scelta del linguaggio nelle aule ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La lobby nera: Odessa e Hiag

Il 10 agosto 1944 una riunione di gerarchi nazisti, esponenti dell'economia del Reich e membri dei dipartimenti delle SS vara la più grande operazione di migrazione clandestina di criminali di guerra. Con i fondi accumulati durante il conflitto, gli imprenditori finanziano l'espatrio dei peggiori massacratori e la fondazione all'estero di aziende che continuino ad arricchire sia le SS che gli stessi industriali. Poco dopo la fine della guerra le due reti, l'ODESSA per l'espatrio e lo HIAG per il lobbismo interno alla Germania, iniziano a condizionare la Storia: ... continua

La filosofia ci salverà con Diego Fusaro

Una chiacchierata a 360° sull'attualità, la geopolitica, la filosofia con il saggista Diego Fusaro.

Visita: web.telegram.org

Cosa è successo davvero a Monreale e cosa non torna?

In questo video analizzo la tragedia avvenuta a Monreale, ricostruendo i fatti, il profilo delle vittime e dei responsabili, e il ruolo – reale o presunto – della criminalità organizzata. Rifletto anche sul dibattito culturale: serie come Gomorra e Mare Fuori hanno una responsabilità morale nell'immaginario dei più giovani?

7 ottobre 2023, con Benny Morris, Federico Rampini e Marco Travaglio

Con un’azione combinata e fulminea terra-aria i terroristi di Hamas colpiscono in maniera indiscriminata civili ebrei uccidendone più di un migliaio: è l’inizio di un’escalation che ha in Gaza il suo simbolo martoriato. Conversano Benny Morris, Federico Rampini e Marco Travaglio Coordina Antonio Di Bartolomeo

L'ombra dei farmaci - Falò - RSI Info

In Svizzera la penuria di farmaci essenziali è diventata cronica, creando problemi innanzitutto ai pazienti, ma anche ai professionisti del settore (medici, farmacisti, distributori) che devono lavorare in emergenza, alla ricerca di soluzioni alternative non sempre facili da trovare. Si tratta soprattutto di medicamenti che costano poco e che sono molto diffusi. Come mai le aziende farmaceutiche svizzere non hanno più interesse a produrli? Quali sono le conseguenze della carenza? Quali i possibili rimedi?

Visita: www.rsi.ch

Non siamo pronti alla 'morte di Dio': la connessione tra religione e salute mentale

Visita: www.paypal.me

Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria

Quindicesima edizione del Premio giornalistico internazionale Raccontami l'Umbria, indetto dalla Camera di Commercio dell'Umbria per premiare articoli e servizi televisivi che hanno trattato delle eccellenze artistiche, culturali e ambientali della regione, contribuendo a dare visibilità in Italia e nel mondo all'Umbria e alle sue produzioni di qualità. I vincitori sono: William Cook - Sezione Turismo, Ambiente, Cultura Rosa Molinero Trias - Sezione Umbria del Gusto Daniele Cini - Sezione Video (Grandi produzioni) Stephanie Lin - Sezione Video (Piccole produzioni) ... continua

Champ: un mostro nel lago?

Il lago Champlain è una delle maggiori superfici d’acqua dolce al confine tra Stati Uniti e Canada. Quelle acque tranquille, da secoli sono il luogo di racconti e avvistamenti di una creatura misteriosa, un enorme serpente, che qualcuno sostiene essere un esemplare di plesiosauro, misteriosamente sfuggito ai processi evolutivi.

Visita: patreon.com