589 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45123

Priamo - La tragica storia dell’ultimo re di Troia

Priamo, il leggendario re di Troia, visse una vita segnata da tragedie. Catturato in giovane età a causa degli errori di suo padre, tornò come "il riscattato" e governò con prosperità. Nonostante i suoi sforzi per evitare la profezia della distruzione di Troia da parte di Paride, il rapimento di Elena portò alla Guerra di Troia. Dopo aver perso figli e regno, Priamo implorò Achille per il corpo di Ettore. Ucciso durante la caduta di Troia, simboleggia la fragilità di fronte alla guerra. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Come funzionava la logistica di una legione romana?

La logistica romana è stata uno dei pilastri che hanno sostenuto l’Impero e le legioni romane, permettendo all’esercito romano di conquistare e mantenere territori per secoli. In questo video analizzeremo i vari processi logistici adottati dalle legioni romane e come questi abbiano contribuito alle loro vittorie in battaglia.

Incontro con Vivian Lamarque, Marina Sozzi e Francesca Berardi - L'unica cosa certa

La morte e il lutto tornano a essere dicibili con Marina Sozzi, tanatologa, e Vivian Lamarque, poetessa. Dire la morte non è la fine, ma è riconoscere nella finitudine la radice dell’umanità che ci affratella. Lancio del podcast "L'unica cosa certa" prodotto da ‪@choramedia‬ per VIDAS, con una riflessione sul cambiamento culturale che stiamo attraversando.

Visita: dona.vidas.it

Il romanzo di Thelma Jordon

Rivoltasi al procuratore Cleve Marshall per denunciare alcuni furti subiti dalla sua vecchia e facoltosa zia, Thelma Jordon inizia con lui una relazione. Ma l'uomo è sposato, e le complicazioni aumentano quando la zia viene trovata morta.

Gli alieni lo sanno

Che significa 'accompagnamento' alla fine della vita? Approcci e paradigmi etici a confronto

Open Day per la 9ª Edizione del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica
Organizzato nell’ambito del Master in Bioetica, Pluralismo e Consulenza Etica dell’Università di Torino in collaborazione con Consulta di Bioetica Onlus, il Convegno si propone di approfondire il tema dell’accompagnamento nel fine vita, esplorandone le diverse dimensioni etiche e sociali. L’evento rappresenta inoltre un’occasione per presentare la 9ª edizione del Master, la cui offerta formativa si distingue per l’approccio interdisciplinare e pluralista alla ... continua

Visita: www.consultadibioetica.org

Desiderio sessuale: perché cala nella coppia monogama?

Visita: www.paypal.me

Carlo Pernigotti, La musica greca antica e la mitologia

Giovedì 19 dicembre 2024, ore 16.30 per il ciclo LA MUSICA ANTICA: TEORIA, PRATICA, FILOSOFIA E SOCIETA’ Carlo Pernigotti (Università di Pisa) interviene su La musica greca antica e la mitologia Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Dorando Pietri: Il trionfo e la tragedia

Quel volto trasfigurato dalla fatica, il fazzoletto annodato in testa, il corpo esile sospinto dai giudici, è divenuto un emblema universale delle Olimpiadi moderne. Parliamo di Dorando Pietri, giovane garzone di panetteria che ai Giochi di Londra 1908 entra nella leggenda all'interno di una corsa da tragedia. Contro ogni pronostico il giovane emiliano primeggia nella maratona ma nell'ultimo tratto è vittima della fatica. Ripercorriamo quei minuti nello Stadium oltre a tutta la storia di un atleta singolare e coraggioso.

Paolo Cirino Pomicino presenta 'Il grande inganno' - Libreria Palazzo Roberti, 14 ottobre 2023

Paolo Cirino Pomicino presenta il suo libro "Il grande inganno. Controstoria della Seconda Repubblica", Lindau.
Dialoga con l'autore Marino Smiderle.
In politica la realtà non è mai quella che appare. La narrazione dei vincitori «riscrive» la nuda trama dei fatti. Sugli ultimi trent’anni di storia italiana, paradossalmente, si è imposto il racconto dei vinti della storia. È la sinistra di matrice comunista e statalista – la grande sconfitta del secolo scorso, divenuta il sorprendente alfiere del liberismo selvaggio e del conseguente capitalismo finanziario ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it