471 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46303

Accenti 2021 - I cieli stellati sopra di noi - Irene Borgna

Sono poche le terre d'Europa ancora immuni dall'inquinamento luminoso. La grande invenzione della luce elettrica, che ha rivoluzionato l'ordine temporale delle nostre giornate, ci ha privato della meraviglia delle tenebre e della brillante ricchezza dei cieli notturni. Irene Borgna (Cieli neri) è andata a caccia di notti di stelle, alla ricerca di "uno stato d'animo in via d'estinzione".

G20 Global Games

Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli: Il nemico siamo noi

Dai barbari tedeschi, ai francesi e agli spagnoli, fino ai terroni meridionali, in un gigantesco effetto domino che ci appartiene e costituisce la nostra essenza, multipla e complessa, nel passato della nostra Penisola, al centro di tutto c’è sempre stato lui: il Nemico. E la sua storia racconta meglio di qualunque altra cosa chi siamo e cosa siamo diventati. Un susseguirsi secolare, dove le culture si sono sedimentate e la paura è diventata oblio. Sino a quando ciascuno degli antichi invasori si è ritrovato a temere nuovi barbari. Perché i nemici degli ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

L'Inquisizione spagnola: Violenza e fanatismo in nome di Dio - Curiosità storiche

Pane, amore e focaccine

Con Giuseppe Ferrandi. Modera Alberto Agliotti Come coniugare un processo artigianale con la grande distribuzione? Il dietro le quinte del modello di panificazione di Esselunga: dallo studio delle ricette, alla diffusione del processo produttivo in ogni panificio, con una particolare attenzione alle misure anti-spreco e alla sostenibilità.

Visita: www.foodsciencefestival.it

Marco Vannini: Oltre l'orizzonte dell'anima. Il cammino della mistica

Un cortese silenzio. Storia di un uomo delle istituzioni

“Un cortese silenzio. Storia di un uomo delle istituzioni” è il titolo del racconto teatrale del regista e attore Vincenzo Pirrotta che andrà in scena Domenica 5 dicembre alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo.

Le persone, prima di tutto: le attività e i programmi di EMERGENCY in Italia

EMERGENCY è impegnata in tutto il mondo per offrire un'assistenza medica gratuita e di alta qualità, a chiunque ne abbia bisogno. Insieme a Michele Iacoviello, Coordinatore Ambulatori mobili di EMERGENCY, e Ahmed Echi, mediatore culturale EMERGENCY, racconteremo cosa fa l'associazione in Italia: per esempio a Ragusa, dove opera Ahmed e dove un progetto lanciato qualche anno fa sta arrivando a un punto cruciale del suo sviluppo.

Luna diapason per accordare strumenti scientifici

Di passi d'ombre memori... Canti rocciosi ed altre visioni

I Canti Rocciosi di Giovanni Sollima proposti nella versione del maestro Daniele Zanettovich costituiscono un omaggio alla montagna e una riflessione sull'inutilità della guerra. L'esecuzione è accompagnata da filmati esclusivi sulla grande guerra a Gorizia ritrovati al FilmArchiv di Vienna. Con il coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro. A seguire, conversazione tra Roberto Covaz e John Hemingway.