470 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46303

Isabella Guanzini: Nascere di nuovo. Profezia e anarchia delle generazioni

Ancona, 15/10/2021 | Isabella Guanzini nel Cantiere Generazioni di KUM! Festival con la lectio: Nascere di nuovo. Profezia e anarchia delle generazioni. La Bibbia è il testo delle generazioni. Mette in scena la fede nella possibilità di generare il nuovo. Racconta di padri e figlie, madri e figli, di benedizioni e maledizioni che si susseguono secondo un ritmo imprevedibile e persino anarchico. Come una continua rottura delle acque. Promessa di nuova vita al di là di ogni trauma.

Visita: www.kumfestival.it

John Emil List - Un crimine (quasi) perfetto

Il 9 novembre 1971 John List uccide sua moglie, sua madre e tre figli nella loro casa di Westfield, nel New Jersey, e poi scompare; aveva pianificato gli omicidi in modo così meticoloso che passa quasi un mese prima che qualcuno cominci a sospettare qualcosa.
Il racconto di come John List sia arrivato a uccidere tutta la sua famiglia e svanire era quasi diventata una leggenda metropolitana, quando finalmente apparve nel programma della tv americana America's Most Wanted 18 anni dopo. È stata la determinazione di un altro John, John Walsh, che alla fine ha ... continua

David Leavitt a Cortina

David Leavitt a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

Lavagne 2021 - Il Wood Wide Web - Barbara Mazzolai

La rete sotterranea creata da radici e ife fungine è stata definita “Wood Wide Web", la versione biologica di Internet. Si è scoperto infatti che essa non è coinvolta soltanto negli scambi di carbonio, azoto e zuccheri tra piante e funghi ma viene anche utilizzata dalle piante come rete per le comunicazioni a grandi distanze. L'insorgenza del “mutuo soccorso" tra il regno dei funghi e il regno delle piante è alla base del funzionamento degli ecosistemi terrestri ed è oggi fonte di ispirazione per generare nuovi approcci informatici e reti di robot per ... continua

Eva Cantarella: Sparta o Atene? Aspettando la Storia in Piazza 2022

Eva Cantarella – Sparta o Atene? Aspettando la Storia in Piazza 2022
In Sparta e Atene. Autoritarismo e democrazia, edito da Einaudi nel 2021 Eva Cantarella propone una rilettura appassionante della rivalità tra due potenze del mondo antico che, nel corso dei secoli, sono diventate punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Due città che, ancora oggi, rappresentano modelli di Stato ideali e contrapposti.
Da un lato un ordinamento democratico, innovativo, aperto agli scambi e al commercio; dall’altro un mondo chiuso, conservatore, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Eva Cantarella: Saffo come tutti. La bisessualità nel mondo antico

Esiste un aspetto dell’amore greco che è stato per secoli ignorato: in quel mondo, infatti, per gli uomini, era normale avere rapporti sessuali sia con le donne che con altri uomini. Siamo abituati a pensare che una sola donna, Saffo, praticasse normalmente la bisessualità. Non era così, anche a causa di alcuni valori condivisi da quella cultura.
Eva Cantarella al Teatro Bellini di Napoli con "Saffo come tutti. La bisessualità nel mondo antico" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Paola Manfrin: Pubblicitari allo spiedo

Il sito di Bominaco e la scultura nell'Abruzzo medievale

Nell'ambito dell'annuale ciclo de "I Mercoledì di S. Cristina", una conferenza a due voci per affrontare la storia artistica di uno dei più rilevanti monasteri medievali abruzzesi.

Visita: dar.unibo.it

Gli amori di Zeus - La storia di Zeus e Europa

Gli Amori di Zeus - La Storia di Zeus e Europa - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Voce: Corrado Niro

La transizione ecologica nella filiera avicola europea e italiana

Con Lara Sanfrancesco e Lucrezia Lamastra
Sostenibilità e trasformazione ecologica sono il cuore del presente e del futuro dell’avicoltura europea ed italiana, con una costante attenzione ai metodi di produzione degli alimenti, un crescente interesse al benessere animale e all’impatto sul clima e sull’ambiente. Il settore avicolo europeo tiene alte queste priorità ed è orgoglioso di produrre secondo le rigide norme che si applicano in tutta la filiera di produzione, secondo il modello “From farm to fork” (“dal campo alla tavola”). Gli attuali ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it