492 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46301

Diretta streaming con Marco Buticchi e Cristina Sartori

La prova che siamo figli di ET?

"Qualcuno deve per forza averci insegnato come vivere e come sviluppare una tecnologia perché da soli non ce la facevamo? Magari una civiltà extraterrestre?” Oggi, a Domandaosi, per rispondere e spiegare come invece è più probabile un'evoluzione graduale ed esponenziale della creatività, leggo alcuni brani tratti dal libro di Stefan Klein, "Come cambiamo il mondo":

Visita: patreon.com

Per tutti gli Alaa del mondo. Regimi autoritari e diritti violati

Da Vicino/lontano 2022 - con PAOLA CARIDI, GIANLUCA COSTANTINI, RICCARDO NOURY, HELENA JANECZEK - modera DANILO DE BIASIO -
evento realizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti Umani
Non esistono dittature buone. Semplicemente spesso non ci accorgiamo - o ci fa comodo non farlo - di cosa succede nelle carceri dei regimi totalitari; e neppure ci accorgiamo (e come potremmo farlo?) della censura e delle limitazioni alla libertà di pensiero che coprono i delitti che vi si consumano. Alaa Abd el Fattah, recluso da al-Sisi come Mussolini fece con Gramsci, è ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

UE: quote rosa nei consigli d’amministrazione delle aziende quotate

Sapere di morire. La condizione umana

Se ne parla troppo poco. Ma capire come percepiamo il tempo che ci resta ci può aiutare nella quotidianità. Voi come la vivete?

389 - I protagonisti della storia. Piero Melati ci racconta la mafia

Uberto Zuccardi Merli: La generazione Covid

Ancona, 16/10/2021 | Uberto Zuccardi Merli nel Cantiere Generazioni del KUM! Festival con la lectio dal titolo La Generazione Covid. Un'esperienza di ascolto psicanalitica, in collaborazione con Ordine Psicologi Marche. L'Incontro introdotto dal saluto della Presidente Dott.ssa Katia Marilungo.
I ragazzi che hanno vissuto un lungo tratto della loro infanzia o adolescenza durante la pandemia hanno testimoniato qualcosa di inaudito. Che tracce resteranno nella loro memoria? Come hanno vissuto nel chiuso delle loro stanze? Che cosa ci hanno detto del presente e del ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Henryk Siwiak - 11 settembre 2001 - Agguato mortale

Quella mattina Henryk, 46 anni, lasciò il cantiere dove lavorava a Lower Manhattan. L'uomo, un padre di due figli era in città alla ricerca disperata di lavoro che gli permettesse di mandare soldi alla sua famiglia in Polonia. Quella sera aveva programmato di prendere il treno per andare a un appuntamento di lavoro in una zona di New York in cui non era mai stato. Purtroppo, Siwiak a quell'appuntamento non sarebbe mai arrivato... Nella giornata più buia della storia americana recente, un imperdibile caso di omicidio che lascia senza fiato.

Accenti 2021 - I cieli stellati sopra di noi - Irene Borgna

Sono poche le terre d'Europa ancora immuni dall'inquinamento luminoso. La grande invenzione della luce elettrica, che ha rivoluzionato l'ordine temporale delle nostre giornate, ci ha privato della meraviglia delle tenebre e della brillante ricchezza dei cieli notturni. Irene Borgna (Cieli neri) è andata a caccia di notti di stelle, alla ricerca di "uno stato d'animo in via d'estinzione".

G20 Global Games