153 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Dentro La Storia (451)

Categoria: Dentro La Storia

Totale: 451

Buon compleanno Costituzione italiana

Il 22 dicembre 1947 è una data fondamentale per la nostra Italia: quel giorno l'Assemblea Costituente approva il testo definitivo della Costituzione della Repubblica. Il frutto di un lavoro lungo e condiviso è il simbolo della volontà di ricostruire un Paese in macerie. Quei 139 articoli diventano un punto di riscatto sociale e uno strumento di ripartenza per l'Italia che già col referendum del 2-3 giugno 1946 ha deciso di voltare pagina rispetto al passato. I principi fondamentali, il bilanciamento dei poteri, i diritti e i doveri dei cittadini, il nuovo assetto ... continua

Il pupillo di Heydrich: Rudolf Lange

Alla conferenza di Wannsee del 20 gennaio 1942 tra tanti responsabili ministeriali, magistrati, colonnelli e generali delle SS, spicca la presenza di un maggiore di appena 31 anni. Quell'uomo, Rudolf Lange, è stato invitato al consesso da Heydrich in persona che l'ha voluto al tavolo della conferenza per utilizzare la sua esperienza diretta nella conduzione degli squadroni della morte nei Paesi Baltici. Divenuto un fanatico nazista dopo aver rinnegato le proprie radici protestanti e gli studi di Diritto, Lange fu il ferreo esecutore dei peggiori misfatti delle SS ... continua

Chi ha ucciso Giangiacomo Feltrinelli?

Segrate, 15 marzo 1972. Ai piedi di un traliccio elettrico un contadino, Luigi Stringhetti, rinviene il cadavere bruciacchiato di un uomo. A poca distanza un'autovettura abbandonata custodisce al suo interno un pacchetto di sigarette tagliato a metà e una carta d'identità intestata a tale Vincenzo Maggioni. Il documento però è un falso, ottenuto attraverso delle modifiche di una carta rubata. Il morto, come appurano gli investigatori dell'Ufficio Politico della Questura di Milano, è l'editore Giangiacomo Feltrinelli che, entrato in clandestinità dopo Piazza ... continua

Arabia Saudita: Le origini di una monarchia assoluta

Quando e come nasce l'attuale Arabia Saudita? Perché si dice "saudita"? Cos'è quel wahabismo che è divenuto colonna portante della monarchia saudita? E perché il moderno Stato saudita è l'ultima monarchia assoluta del Medio Oriente? In questa lezione realizzata in collaborazione con SuperProf analizziamo le origini, la storia, i retroscena e la struttura del connubio nato nel 1744 tra la casata Saud e il predicatore al-Wahhab: da un incontro per nulla casuale in un'oasi nacque un sodalizio fortissimo che seppe resistere a ben due tentativi di distruzione e che ... continua

Il giorno dello sciacallo: La storia del genio che lo ha creato

Giovanissimo pilota della RAF, poi giornalista per Reuters e BBC, a seguire inviato di guerra free lance. E infine romanziere di successo. Quante vite ha vissuto Frederick Forsyth nei suoi 86 anni? Tante, tantissime. Ha visto il terrorismo dell'OAS in Francia, ha conosciuto la complessità del Sudafrica dell'apartheid, ha vissuto sulla propria pelle la tragedia del Biafra, ha conosciuto capi di Stato, imprenditori, politici, militari, personaggi che poi hanno animato i suoi libri. A cominciare dal primo e più celebre, "Il Giorno dello Sciacallo" che ora rivive in una ... continua

Il caso Pinelli: Quando la verità è scomoda per lo stato

Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha ... continua

I generali delle panzertruppe

La prima strofa del "Panzerlied", l'inno del carrista in uso in Germania dal 1933 al 2017, descrive l'animo ardimentoso di questi moderni combattenti che, con i loro rombanti veicoli d'acciaio, si confrontano in sfide mortali sui campi di battaglia. Ma non si può parlare di Panzer senza citare i grandi comandanti che hanno accompagnato l'evoluzione dell'arma corazzata teutonica nel secondo conflitto mondiale. Dal celebre Rommel ai suoi sfortunati sostituti in Africa Stumme e von Thoma, passando per il pioniere Geyr von Schweppenburg, per il geniale Guderian, l'uomo ... continua

Il nazionalismo turco

Panturchismo, turanismo, kemalismo: sono tre concetti chiave per comprendere il fenomeno del nazionalismo turco, una realtà politica che si è evoluta dalla metà del XIX secolo sino ai giorni nostri. In questa video lezione in collaborazione con SuperProf vi offriamo una chiave di lettura chiara per comprendere l'evoluzione dello Stato anatolico partendo dalla crisi dell'Impero Ottomano passando per l'opera militare, politica e sociale di Mustafà Kemal Atatürk. Per arrivare infine alla Turchia attuale di Erdogan in cui i principi kemalisti vengono parzialmente ... continua

Brasile 1910: La rivolta della frusta

22 novembre 1910: nella rada di Rio de Janeiro a bordo delle più moderne navi della Marina brasiliana scoppia un ammutinamento. La bassa forza degli equipaggi, composta da mulatti e da discendenti degli schiavi liberati, chiede a gran forza la messa al bando delle punizioni corporali e pieni diritti per tutti. La cosiddetta "Rivolta della frusta" è un capitolo di storia mai raccontato in Europa, nonostante quella protesta fosse nata inconsapevolmente in Inghilterra, dove gli equipaggi brasiliani erano stati spediti per addestrarsi all'uso delle nuove navi in ... continua

Cybersecurity e AI: Come proteggerti nel mondo digitale

Sicurezza online, utilizzo consapevole delle risorse informatiche, rischi connessi, intelligenza artificiale: tutti argomenti di estrema attualità che riguardano ognuno di noi, tanto nella sfera lavorativa quanto in quella privata. Ecco perché oggi abbiamo deciso di bere un caffè con il dottor Marco Venturelli, responsabile marketing di SCP Srl ed esperto del settore. Scopriremo in sua compagnia tanti risvolti interessanti e qualche utile accorgimento per la navigazione quotidiana.