281 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Conferenze (5925)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (5243)

Totale: 682

Lezioni di storia: L'invenzione dell'Europa

IL NEMICO - 732. Carlo Martello sconfigge gli Arabi a Poitiers Relatore Alessandro Barbero

Ecco perché l'arte contemporanea non si capisce

The price of shame - Monica Lewinsky

In 1998, says Monica Lewinsky, “I was Patient Zero of losing a personal reputation on a global scale almost instantaneously”. Today, the kind of online public shaming she went through has become a constant. In a brave talk, she takes a look at our “culture of humiliation,” in which online shame equals dollar signs - and demands a different way.

L'unione fa la forza? La comunità di cura allargata

Abbiamo chiesto al sociologo Aldo Bonomi se l'unione può fare ancora la forza, ricordando prima però gli interventi di due personalità che in passato al nostro festival avevano parlato di temi simili: il filosofo Umberto Galimberti e il ricercatore Roberto Natalini.

C. Cottarelli: Autarchia e globalizzazione, con A. Sallusti

Carlo Cottarelli, economista, illustra la posizione economica italiana all'interno dello scenario europeo. Cortile di Francesco 2019

Descolonización epistemológica del Sur Boaventura de Sousa y Dussel

Enrique Dussel y Boaventura de Sousa hablando sobre descolonización epistemológica desde el Sur en la UACM

Un viaje al pasado para entender quiénes somos. Jordi Serrallonga, naturalista

¿Qué tienen en común Hipatia, Charles Darwin y Jane Goodall? Todos ellos fueron capaces de mirar al pasado para entender el presente y el futuro del ser humano, en su relación con lo que le rodea. En este vídeo, el arqueólogo y naturalista Jordi Serrallonga nos invita a realizar un viaje transformador para conocer nuestros orígenes y nuestro papel en la naturaleza.
Jordi Serrallonga se define como arqueólogo, naturalista, escritor, guía de expediciones... Y un “primate domesticado por la cultura”, que lleva más de 25 años viajando por el continente ... continua

Giornalismo redistributivo, l’auto rappresentazione dei poveri e dei senza dimora attraverso i giornali di strada

Prima parte - Saluti istituzionali di Serena Spinelli, assessora Regione Toscana; Andrea De Conno, direttore Anci Toscana; Giampaolo Marchini, presidente Ordine dei giornalisti. Interventi di Piero Di Domenicantonio, Osservatore di Strada, Roma; Alessio Giordano, Zebra, Bressanone; Marta Zanella, Scarp de’ tenis, Milano; Leonardo Tancredi, Piazza Grande, Bologna. Introduce e coordina Cristiano Lucchi, Fuori Binario, Firenze.
Seconda parte - Interventi di Alessio Salvati, Osservatore di Strada, Roma; Clara Baldasseroni, Francesco Martinelli, Riccardo Boni, Valentina ... continua

Galimberti parla di Anima: Tra ragione e follia

Dell'anima si è detto tutto: è immortale nel linguaggio religioso, evocativa nel linguaggio poetico, essenziale nel linguaggio psicologico... Il filosofo Umberto Galimberti fa chiarezza sul concetto di anima percorrendo un viaggio che parte da migliaia di anni fa all'origine del pensiero occidentale.

Visita: www.rinascimentoculturale.it

Emilio Rigatti: Uno scienziato a pedali

Presentazione del libro di Emilio Rigatti "Uno scienziato a pedali"