111 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESIBIANCO E NEROLA SIRENETTAGLI INSETTI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: in

Totale: 3990

Intervista a Teresa Sarti Strada

NADiRinforma propone un'intervista a Teresa Sarti Strada, fondatrice dell'ONG Emergency.Firenze, Palazzo della Provincia, giugno 2005. Nei quindici anni alla guida di Emergency conduce progetti umanitari di cooperazione e sviluppo sanitari finalizzati alla costruzione e gestione di molti ospedali, tra cui un centro cardiochirurgico di eccellenza in Sudan. Pacifista, si spende per l'affermazione dei diritti umani e per la pace. Alla luce delle sue esperienze le chiediamo quali siano i principali motivi che spingono i popoli all'emigrazione. Come Milano riesce a far ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Visita: www.emergency.it

01)- UnDC9 - Spettacolo teatrale sull'11 settembre

Nuova versione UnDC/9 - Spettacolo teatrale sull'11 settembre Presentato dal gruppo Faremondo in collaborazione con le compagnie teatrali "Viola a Ciocche" e "Lo Stabile della Luna" Scritto e interpretato da: Gabriele Ciampichetti, Rita Felicetti e Alex Turra Regia di: Gabriele Ciampichetti Introduzione di Emanuele Montagna (scrittore e saggista, gruppo Faremondo)

Este año no hay cosecha / There will be no harvest this year. Chile

Este año no hay cosecha, penetra en la cotidiana vida de un grupo de niños que viven en la calle para descubrir, a través del relato y la experiencia de sus propios protagonistas, la marginalidad latinoamericana oculta de una ciudad neoliberal como Santiago de Chile. La cámara se transforma en una persona más que convive en torno a la vida familiar, que nace de la estrecha amistad con la que sobreviven los niños de la calle. (FILMAFFINITY). Año. 2000.
Documentary film directed by Fernando Lavanderos and Gonzalo Vergara.
There Will Be No Harvest This Year ... continua

I Ragazzi di Rio

di: Thierry Michel
anno: 2001
"Quando scendi in strada, entri in guerra: se non ammazzi, ti ammazzano", dice China, capo di una piccola banda delle strade di Rio, a Luis, ragazzino di tredici anni.
Per Luis la parola d'ordine è "mangiare", la sola morale è "sopravvivere". Ruba per comprarsi da mangiare e anche la colla che "sniffa" per procurarsi un'illusione di benessere che la realtà non gli ha mai concesso.
L'esodo rurale, l'esplosione demografica, la disoccupazione, il disgregarsi della famiglia sono alcune delle cause che hanno determinato l'abbandono di ... continua

Visita: www.emi.it

Parole incrociate tra adulti e ragazzi

Parole incrociate tra adulti e ragazzi
Ultimo incontro del ciclo a cura di Silvia Vegetti Finzi e Elena Rosci
Gli allievi di una classe del liceo classico Beccaria di Milano si interrogano su: Il piacere di bere, i motivi per non bere. Presentano, con il prof. Luciano Campagna, un loro filmato e i risultati di una ricerca. Ne esce uno spaccato di grande interesse su comportamenti e gusti degli adolescenti oggi.
I risultati della ricerca sono discussi da Alfio Maggiolini.
Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano
Visitia il sito: ... continua

Iluminados por el fuego

Dirección: Tristán BauerGuión: Edgardo Esteban & Gustavo Romero Borri & Tristán Bauer & Miguel Bonasso inspirado en el libro homónimo de Edgardo Esteban y Gustavo Romero BorriSinopsisFilm inspirado en el libro homónimo de un ex-combatiente de la Guerra de Malvinas, en donde narra sus experiencias de cuando a los dieciocho años fue enviado a las islas para combatir a uno de los ejércitos más poderosos del mundo.

N.A.Di.R. informa: intervista ad Asfari Naama Abdi ? Giurista e Militante Saharawi

N.A.Di.R. informa: Intervista ad Asfari Naama Abdi - Giurista e Militante Saharawi - di passaggio in Italia per la 3° Conferenza Intersindacale Europea per la solidarietà con il popolo Saharawi. Partendo dalla attuale situazione nel Sahara Occidentale, l'ospite ci regala una testimonianza storico-politica delle vessazioni che il suo popolo sta subendo da oltre 30 anni conseguentemente ad una politica colonialistica al di là delle risoluzioni dell'ONU. Visita il sito: www.mediconadir.it

Autismo e vaccini

L'ultimo documentario di Gary Null, Autismo Made in USA, constiene un finale sorprendente: di autismo si può guarire.

Visita: www.luogocomune.net

Invisibili - Adivasi Dalit e la Narmada

di Tommaso D’Elia e Alessandro Pesce
con la collaborazione di Romain Delachaux
Regia Tommaso D’'Elia Aiuto regia Alessandro Pesce
Montaggio Luca Onorati
Produzione D'Elia/Pesce – Paneikon; con il contributo di Lega Ambiente
Lungo il fiume Narmada veniamo a contatto con i villaggi degli ultimi Adivasi, con le loro semplicissime scuole, la loro lotta e con il monsone che a ogni estate devasta tutto. Il fiume Narmada è uno dei sette fiumi sacri dell’'India: sbarrato da cinque dighe e da oltre 3000 più piccole in tutti i suoi tributari, costituisce uno ... continua

Indignazione per il nuovo cartellone pubblicitario della Lega Nord a Bologna

N.A.Di.R. informa in Esclusiva:
Indignazione e denunce per la comparsa sulle strade di Bologna di un cartellone pubblicitario elettorale della Lega Nord, dichiaratamente induttore di disagio individuale e sociale. In una società democratica in movimento verso la conquista della capacità di vivere tranquillamente e costruttivamente la multiculturalità, parrebbe un tentativo di acuire il già presente timore della diversità. Timore o franca paura dettata dalla mancanza di conoscenze orientate e dalla sottomissione a costante manipolazione mediatica dalle ... continua