104 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMALA PESTE SCARLATTAESSERE MADREIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: in

Totale: 3990

La última huella



Un documental de Paola Castillo.
Durante más de siete mil años, los yaganes lograron adaptarse a una de las geografías más inhóspitas y frías del planeta.
Allí vivieron en armonía con su entorno, desarrollaron su cultura y convivieron con otros pueblos patagónicos, hasta que en 1624 el hombre blanco arribó a sus costas.
En 1832 se calculaban 6.000 yaganes. En 1943 se hablaba de 39. Hoy sólo quedan dos hermanas.
Úrsula y Cristina Calderón viven en Villa Ukika, a las afueras de Puerto Williams, el pueblo chileno más Austral del mundo.
Estas ... continua

"Una storia quasi soltanto mia" di Licia Pinelli e Piero Scaramucci

Giovedì 3 Dicembre 2009Presentazione del libro: "Una storia quasi soltanto mia" di Licia Pinelli e Piero Scaramucci, Feltrinelli.Ospiti:Dario Fo, Carlo Ghezzi, Marino Livolsi, Bruno Manghi, Elena Paciotti, Franca Rame, Onorio Rosati, Piero Scaramucci, Carlo Smuraglia, Ferrucio Capelli,e le figlie Claudia e Silvia Pinelli

Visita: www.casadellacultura.it

Testimonianze – la strage di Marzabotto

Francesco Pirini è uno dei superstiti della strage di Marzabotto. Questo video racconta la sua vita e la sua memoria attraverso i luoghi che in questo modo hanno la possibilità di rivivere, dalle case che l'hanno ospitato, alla chiesa nella quale migliaia di persone hanno perso la vita.
L'importanza della testimonianza e dei luoghi della memoria è grandissima, i testimoni delle stragi cominciano a lasciarci ed è essenziale, e nostro dovere, recuperare la loro memoria affinchè essa non vada persa e quegli stessi luoghi tra molti anni non muoiano insieme alle ... continua

Il baule di Totò

Visita al baule discena di Totò, contenente gli effetti personali ed i cotumidi scena.

Missione di interscambio socio-sanitario N.A.Di.R. - Burundi

L'Associazione N.A.Di.R. (Organizzazione di Volontariato - Onlus a carattere socio sanitario destinata alla cura e alla prevenzione dei Disturbi del Comportamento Alimentare inquadrabili nell'ambito dei Disturbi di Relazione, attraverso un'azione sul territorio nazionale con allargamento nel Sud del Mondo attraverso missioni di interscambio) presenta una testimonianza della Missione avviata in collaborazione con la Congregazione burundese delle Suore di Bene Mariya.
La costruzione di un ospedale di 1° livello (secondo l'OMS) sulle colline di Mivo, una zona molto ... continua

01)Informazione indipendente, come sopravvivere?- Dai Diritti all'informazione: cosa cambia

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitatiesponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Luisa Barbieri, Nadir Antonio Chiappetta, Cies Roma Marco Capovilla, Megachip Lombardia Josè Luis Tagliaferro, Tivù comunitarie del Venezuela Giorgio Santelli, Articolo 21

NICOLA VITALE: L'ARTE OGGI TRA DECADENZA E RINNOVAMENTO RADICALE

Come interpretare il percorso storico dell'arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento e porre l'ipotesi di un rinnovamento radicale in atto.Comune di MilanoSALA DEL GRECHETTO BIBLIOTECA SORMANI

Intervista a Giulietto Chiesa

Il Meetup Amici di Beppe Grillo intervista Giulietto Chiesa a Contromafie. Cirino Pomicino ed Elio Vito in commissione antimafia, parlamentari condannati in via definitiva, problemi di rappresentanza, informazione, movimenti. Meetup Amici di Beppe Grillo Torino Visita il sito: http://beppegrillo.meetup.com/13 Visita il sito: http://meetv.altervista.org

A. Asor Rosa - IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali

In occasione della presentazione del libro "Alberto Asor Rosa IL GRANDE SILENZIO Intervista sugli intellettuali" 
a cura di Simonetta Fiori (editori Laterza)
Alberto Asor Rosa dibatte con: Ferruccio Capelli, Giovanni De Luna, Simonetta Fiori, 
Marco RevelliMilano 13 novembre 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Los indios del futuro: Rapa Nui (To´oku mahatu mo´oku koe)



Rapa nui nombre original de Isla de Pascua es también denominada ?Te pito te henua? u ombligo del mundo en lengua rapa nui. La isla y sus habitantes fueron anexados a Chile a fines del siglo XIX. Chile es hoy para ellos fuente laboral, pero también la separación de sus hijos quienes deben emigrar al ?conti? (continente) para terminar sus estudios superiores. A través del relato de Yanet Teao se vislumbra cómo viven los pascuenses.
To´oku mahatu mo´oku koe (Mi corazón es para ti) es el episodio rapa nui de la serie documental sobre las comunidades ... continua