438 utenti


Libri.itNELLROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHELUISEPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.86La escritora mexicana Rayo Guzmán presenta su novela ‘Coyote Balcánico’ en ParísAmerican Gestapo - Un video montaggio di Paolo PaciCátedras del futuro - Taller interactivo online - Sesión Nº11Quanto ha venduto Frankenstein? Ecco perché i grandi autori non scrivevano per fare un best-seller














Indignazione per il nuovo cartellone pubblicitario della Lega Nord a Bologna

    00:00           
00:00
 
00:00 
360p SD
720p HD
 
         
 
Fullscreen
 
 

Prossimo video

04)- Scientific public review of Crosetto's 3D-CBS innovative technology

ANNULLA

PLAY
2.3/5 (70 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
    00:00           
00:00
 
00:00 
 
         
 
Fullscreen
 
 
N.A.Di.R. informa in Esclusiva:
Indignazione e denunce per la comparsa sulle strade di Bologna di un cartellone pubblicitario elettorale della Lega Nord, dichiaratamente induttore di disagio individuale e sociale. In una società democratica in movimento verso la conquista della capacità di vivere tranquillamente e costruttivamente la multiculturalità, parrebbe un tentativo di acuire il già presente timore della diversità. Timore o franca paura dettata dalla mancanza di conoscenze orientate e dalla sottomissione a costante manipolazione mediatica dalle finalità dubbie.
Ne parlano:
- Alcuni cittadini
- Andrea Abu Yasin Merighi (Portavoce del Centro di Cultura Islamica di Bologna)
- Daniele Parracino (Membro del Consiglio Direttivo del Centro di Cultura Islamica di Bologna)
- Monsignor Giovanni Niccolini ( Vicario Episcopale per la Carità e la Cooperazione Missionaria tra le Chiese della Diocesi di Bologna)
- Stefano Pieralli (Presidente del P.D.C.I. di Bologna - Commissione Nazionale diritti del P.D.C.I.)
- Leonardo Barcelo (Consigliere Comunale di Bologna - Responsabile Provinciale dei D.S. per l'Immigrazione)
Visita il sito: www.mediconadir.it

3 commenti


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.


13 Gennaio 2006
19:23

Sono molto d'accordo con la denuncia contro questi cartelloni perchè trasudano razzismo e offendono delle persone nel momento della preghiera, momento sacro per tutte le religioni.Non sono d'accordo con chi mette allo stesso livello al razzista con chi fa una giusta denuncia.A Bologna conosciamo Don Niccolini,al Consigliere Barcelo,ecc e sappiamo che sono persone che da sempre denunciano il razzismo venga da dove venga, mi complimento con tutti e due,Grazie, Leandro

Leandro Ferrari

3 Gennaio 2006
22:40

Servono messaggi forti, perchè le menzogne e gli occcultamenti che giungono dagli altri partiti (sia di maggioranza che di opposizione), hanno paralizzato i cervelli della popolazione. Non si può nascondere la verità dietro alla menzogna!

Paolo Rescalli

29 Dicembre 2005
18:15

Innanzi tutto premetto la mia personale condanna al manifesto esposto dalla lega, questo per non essere frainteso, tuttavia vorrei fare un paio di considerazioni spicciole: ma perchè dobbiamo essere sempre noi i più bravi, i più tolleranti, i perfetti , insomma. Mi chiedo questo perchè se noi andassimo a cercare di alzare quattro mura e metterci un altare con un bel crocefisso nel bel mezzo di un paese fondamentalista islamico dopo due minuti appesi alla croce ci sarebbero delle persone in carne ed ossa. Se vogliamo fare un parallelo l'Italia infatti col suo Vaticano è la culla del Cristianesimo ma i Mussulmani qui da noi possono edificare Moschee, e non in ultimo avanzare richieste anche più invadenti come ad esempio le piscine aperte solo alle donne (provincia di trento). Quindi bacchettata sulle mani ai leghisti per la strumentalizzazione a scopi elettorali di atteggiamenti che fanno breccia solo in una certa fetta della società, ma tirata d'orecchie anche a chi strumentalizza a sua volta una bieca stupidata sempre a scopo elettorale.

claudio