307 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4653

La guerra dell’oppio - Come il Regno Unito spezzò la Cina

La guerra dell’oppio (XIX secolo) fu un conflitto tra la Cina e le potenze occidentali, in particolare il Regno Unito, provocato dal commercio britannico dell’oppio. Con la sconfitta, la Cina cedette Hong Kong, aprì i porti all’Occidente e subì umiliazioni che indebolirono la dinastia Qing, segnando l’inizio del «secolo dell’umiliazione».

Giorgio Petracchi, La guerra russo-ucraina e l’Europa

Giovedì 13 febbraio 2025, ore 16.30 per il ciclo NAVIGANDO A VISTA Giorgio Petracchi (Università di Udine), La guerra russo-ucraina e l’Europa Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

La lobby nera: Odessa e Hiag

Il 10 agosto 1944 una riunione di gerarchi nazisti, esponenti dell'economia del Reich e membri dei dipartimenti delle SS vara la più grande operazione di migrazione clandestina di criminali di guerra. Con i fondi accumulati durante il conflitto, gli imprenditori finanziano l'espatrio dei peggiori massacratori e la fondazione all'estero di aziende che continuino ad arricchire sia le SS che gli stessi industriali. Poco dopo la fine della guerra le due reti, l'ODESSA per l'espatrio e lo HIAG per il lobbismo interno alla Germania, iniziano a condizionare la Storia: ... continua

Es oficial, el sionismo intensificará el genocidio

¿Qué dimensión catastrófica y humanitaria podría tener el plan de ocupación del sionismo en Gaza?
La ocupación sionista busca apoderarse finalmente del territorio gazatí y no devolverlo. Hace solo un día, el gabinete de guerra israelí lo aprobó por unanimidad. El plan incluye mayores ataques y el despliegue de unos 60 mil militares para masacrar a los palestinos. Comenzaría a aplicarse luego de la visita del presidente estadounidense Donald Trump a la región la próxima semana.
El anuncio de la escalada de la guerra en Gaza con el llamado a filas de ... continua

Visita: www.hispantv.com

L’arte della guerra difensiva - L’arte della guerra di Sun Tzu - Ep. 5

Ne L’arte della guerra, Sun Tzu sottolinea l'importanza della difesa come chiave per l'invincibilità, evidenziando la pazienza, l'anticipazione e lo sfruttamento degli errori del nemico. Esempi storici includono la Grande Muraglia Cinese, la guerra di trincea della Prima Guerra Mondiale e la difesa sovietica a Stalingrado. Sun Tzu insiste anche sull’importanza di controllare il ritmo e l’iniziativa, come dimostrano le manovre del duca di Marlborough, le tattiche del Blitzkrieg e le strategie di Napoleone.

I grandi miti: l'Iliade - episodio 9

Gli Dèi si affrontano, mentre Achille continua il massacro dando sfogo alla sua ira. Con l'aiuto di Atena, egli uccide Ettore, il cui cadavere viene trascinato fino all'accampamento greco. Il Re dei Troiani, Priamo, reclama il corpo di suo figlio. Dal canto suo, Ulisse ha in serbo un'idea per porre finalmente fine alla guerra.

Visita: www.arte.tv

Siria: il nuovo potere sotto esame

L'8 dicembre 2024, quando la dittatura della famiglia Assad evaporò in soli dieci giorni dopo oltre 50 anni al potere (di cui tredici ininterrotti di guerra contro il suo stesso popolo), in pochi conoscevano l'artefice del cambio di regime. Diventato presidente ad interim con il nome di Ahmed al-Charaa, il signore della guerra di Hayat Tahrir al-Cham (HTC), che ha combattuto con lo pseudonimo di Abu Mohammed Al-Joulani, ha davvero, come sostiene, rotto con l'ideologia jihadista per costruire uno Stato di diritto disposto a includere tutte le componenti della società ... continua

Visita: www.arte.tv

Cina, Corea e Vietnam: La teoria dell'effetto domino

Preconizzata dal politologo Nicholas John Spykman, la teoria del cosiddetto "Effetto Domino" ha dominato a più riprese la scena internazionale e le scelte di intervento politico e militare degli Stati Uniti. Partendo dalla vittoria di Mao nella guerra civile cinese e dal deflagrare della guerra di Corea, la teoria del domino ha visto il proprio acme nel Sudest asiatico, segnatamente in Vietnam. Ma ha avuto un esito pratico anche negli sviluppi dello smantellamento dell'impero coloniale portoghese, dalle crisi in Dahomey e a Goa in avanti. E successivamente tanto ... continua

Nuove guerre. Dove, come, quando

Torino - Polo del '900
27 Marzo 2025 - ore 11:30
Partecipanti: Stefano Ruzza, introduce Lucilla G. Moliterno
Basandosi sui concetti e sui dati prodotti dai più autorevoli centri di ricerca accademici in tema di conflitto armato, si rifletterà su ciascuno dei tre punti costitutivi il suo titolo, ovvero: classificare i diversi tipi di violenza che possono essere associati al concetto di guerra (come?), vedere l’andamento di questi nel tempo (quando?) e la loro distribuzione nello spazio (dove?). Nel seguire questo percorso, saranno posti in evidenza anche i ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La guerra della carne - Patti Chiari

“La carne svizzera non deve essere un lusso”. È lo slogan che per diversi mesi ha campeggiato sui cartelloni pubblicitari e ha fatto capolino in televisione. Una pubblicità che non è passata inosservata su un prodotto, la carne appunto, che in Svizzera ha prezzi tra i più alti d’Europa. Basta andare da un macellaio o al supermercato per rendersi conto che un filetto di manzo può costare anche più di 100 franchi al chilo, una fesa di vitello 70, uno sminuzzato di pollo 35 franchi. Ma chi ha avuto la brillante idea di rendere più “democratica” la carne ... continua

Visita: www.rsi.ch