Ne L’arte della guerra, Sun Tzu sottolinea l'importanza della difesa come chiave per l'invincibilità, evidenziando la pazienza, l'anticipazione e lo sfruttamento degli errori del nemico. Esempi storici includono la Grande Muraglia Cinese, la guerra di trincea della Prima Guerra Mondiale e la difesa sovietica a Stalingrado. Sun Tzu insiste anche sull’importanza di controllare il ritmo e l’iniziativa, come dimostrano le manovre del duca di Marlborough, le tattiche del Blitzkrieg e le strategie di Napoleone.