231 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITICOSIMOFUOCHI Edizione limitataNELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4306

Elyesa Bazna: La spia che avrebbe potuto cambiare il corso della seconda guerra mondiale

Ci sono spie addestratissime, professionisti che custodiscono segreti o agenti capaci di intrufolarsi in organizzazioni nemiche spacciandosi per amici. E poi ci sono le spie improvvisate, improbabili: è il caso di Elyesa Bazna, factotum turco di origine albanese, che a Istanbul diviene assistente dell'ambasciatore britannico. Mosso dall'avidità e caratterizzato da una eccessiva tendenza a chiacchierare, Bazna diviene Cicero, agente segreto della Germania nazista col compito di reperire documenti segretissimi. Ironia della sorte, l'RSHA e l'Abwher non crederanno mai ... continua

In guerra per l'Algeria (1/6) |Il crepuscolo di un impero

Il 1° novembre 1954 Brahim, conducente di autobus, assiste all’uccisione di due passeggeri nell'area montuosa dell’Aurès, in Algeria. L’attentato, di marca Fronte di Liberazione Nazionale, è solo uno dei tanti che si producono quello stesso giorno sul territorio della colonia francese in Nord Africa. Quello stesso giorno sarà il detonatore dell’ultima guerra dell’(ex) Impero, sordo di fronte ai vari campanelli d’allarme nell’immensa terra che occupava dal 1830.

Civili autoctoni, militari, Pieds noirs, indipendentisti del FLN, intellettuali, ... continua

Visita: www.arte.tv

Irán pide a países musulmanes unidad para a enfrentar complots del sionismo

¿Cómo lograr mayor unidad musulmana, cuando países regionales siguen de aliados con el sionismo?
El presidente de Irán, Masoud Pezeshkian, asiste a la cumbre de la Organización para la Cooperación Económica de los ocho países musulmanes en vías de desarrollo, el D8, en la primera intervención ante el plenario, Irán ha insistido en la necesidad de mayores vínculos entre las naciones musulmanas para hacer frente a complots orquestados por factores externos.
En la cumbre, el jefe de Estado ha instado a todos los países árabes e islámicos a unirse contra ... continua

Visita: www.hispantv.com

Navi e poltrone - Il presunto tradimento degli ammiragli italiani

1952. A guerra abbondantemente finita esce un pamphlet polemico ed accusatorio: si intitola "Navi e Poltrone" e lo ha scritto l'ex militare Antonino Trizzino. Nel libro, l'autore cerca di riscrivere la storia militare dello scenario mediterraneo durante la seconda guerra mondiale, accusando gli ammiragli italiani di codardia e di connivenza col nemico. Ma andò davvero così? Cerchiamo di fare chiarezza a qualche decennio di distanza, analizzando i personaggi coinvolti, le strategie di allora, l'esistenza (all'epoca ignota) di ULTRA e le tante ragioni di una sconfitta ... continua

I segreti della bomba atomica: Filmati della bomba

Nuova serie dedicata alla bomba atomica, in questa terza e ultima puntata i filmati della propaganda sono stati al centro dell'informazione nella guerra fredda.

La verità sul genocidio degli armeni

Il genocidio degli armeni, noto anche come il Grande Male (in armeno Metz Yeghern), fu uno dei primi genocidi del XX secolo, perpetrato dall'Impero Ottomano durante la prima guerra mondiale, tra il 1915 e il 1923. Si stima che circa 1,5/2 milioni di armeni persero la vita a causa di deportazioni forzate, massacri di massa, marce della morte attraverso il deserto siriano, e condizioni di vita disumane che causarono fame e malattie.
Il genocidio iniziò ufficialmente il 24 aprile 1915, con l’arresto e l’esecuzione di intellettuali e leader armeni a Costantinopoli ... continua

Visita: www.patreon.com

Presentazione del libro 'Disarmo nucleare' e incontro con l’autore Francesco Vignarca

Presentazione del libro “Disarmo nucleare” e incontro con l’autore Francesco Vignarca
(promosso in collaborazione con Banca Popolare Etica, in occasione del 25° anniversario della sua fondazione)
Le recenti crisi internazionali hanno riportato sotto gli occhi di tutti i rischi dell’utilizzo di armi nucleari: una “minaccia esistenziale” che potrebbe portare alla distruzione quasi completa dell’Umanità. Ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari, smontando le false premesse di un sistema militarizzato – con al vertice le armi nucleari – ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Fabio Caressa presenta 'Sono tutte finali' - Libreria Palazzo Roberti, 5 dicembre 2019

Fabio Caressa presenta il suo libro "Sono tutte finali. La vita è una partita che tutti possiamo vincere", Vallardi.
Dialoga con l'autore Margherita Grotto.
Se il calcio riesce ad appassionare milioni di tifosi in tutto il mondo, unendo culture e latitudini così differenti, è perché, più di ogni altro sport, sa imbastire storie e creare leggende, evocare imprese gloriose e rovesci epocali, coniugare impeto e razionalità, condensare genio e sacrificio. Perché fa discutere ragazzini e pensionati, imprenditori e operai. Il calcio ci insegna che ci sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

La seconda guerra giudaico-romana: Un capitolo dimenticato della storia

Nell'anno 117, l'impero romano era governato dall'imperatore Traiano e si trovava al suo apice territoriale. Ma allo stesso tempo stava affrontando diverse battaglie e tra gli avversari c'erano di nuovo gli ebrei, che dopo 50 anni dalla distruzione di Gerusalemme decisero di affrontare i romani un'altra volta in quella che divenne nota come la Seconda Rivolta Giudaica o la guerra di Kitos.

Guantanamo è ancora aperta

Una vero e proprio "confino" per detenuti dall'inconfondibile divisa arancione: Guantanamo riporta alla mente la "guerra al terrore" dell'ex presidente USA George W. Bush e il trattamento carcerario di coloro accusati di aver organizzato, con i terroristi di Al Qaeda, gli attentati dell'11 settembre 2001. Questo reportage esclusivo punta nuovamente i riflettori sull'exclave di Washington a Cuba, che sembra uscita da un'altra epoca: qui si tengono le udienze preliminari - ben 23 anni dopo i fatti - per gli attacchi alle Twin Towers, senza però che gli Stati Uniti vi ... continua

Visita: www.arte.tv