172 utenti


Libri.itPOLLICINOKINTSUGIGLI UCCELLI vol. 2BIANCO E NEROGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1944

La Quintrala

Doña Catalina de los Ríos y Lisperguer, 1955. Dirección: Hugo del Carril. Film argentino. Intérpretes: Antonio Vilar, Ana María Lynch, Francisco de Paula, Milagros de la Vega, Andrés Mejuto, Manuel Perales y Iván Grondona. El caso más importante en este último aspecto y otro de sus films más logrados de Hugo del Carril es La Quintrala (1955), película que transcurre en el siglo XVII en Chile y que cuenta la historia de La Quintrala, una mujer de alta sociedad que tiene un particular gusto por el sadomasoquismo y que manipula (y es manipulada, algo que ... continua

Moby Dick il mostro bianco

Come nel precedente, anche qui la vicenda è stata resa sensibilmente più romantica: tornato a casa con una gamba di legno dopo aver dato la caccia ad una balena, Ahab ritrova la fidanzata che non vuole più sposarlo. Titolo originale: Moby Dick Regia: Lloyd Bacon / Michael Curtiz Attori: Lloyd Hughes Dolores Costello May Boley Joan Bennett

096)- Intervista a Jasmina Tešanovic - Leggere negli occhi

Jasmina Tešanovic è nata a Belgrado, è scrittrice e filmaker. E' stata anche tradotta in Italia dall'editore Fandango ("L'opera morale di un idiota politico") -ha pubblicato una decina di libri tra fiction e non-fiction, tradotti in tutte le lingue, e realizzato un film passato anche al festival di Venezia.In questa eccezionale intervista parla del suo popolarissimo blog, del prossimo libro dedicato ai tristemente famosi 'Scorpioni' e alla strage di Srebrenica,del suo impegno politico con le "Donne in nero", e della disastrosa situazione politica del suo ... continua

Gino Strada: Sanità privata? Come in Sudan

Il chirurgo spiega quali sono gli interventi di Emergency in Sudan e illustra la drammatica situazione sanitaria del paese. Dove le pochissime strutture ospedaliere, a parte quelle di Emergency, sono a pagamento. Parlare di privatizzazione della sanità, dunque, significa importare non modelli evoluti, ma da terzo mondo.

Donne alla ribalta. Festival di teatro di figura al femminile

NADiRinforma propone la visione del video sul festival"Donne alla ribalta", dedicata alle donne burattinaie tra passato e presente. La rassegna teatrale, svoltasi a Bologna dal 4 al 7 luglio 2011 in Piazza dei Colori, ha visto l’alternarsi di spettacoli di pupazzi, burattini, ombre e teatro d’oggetti, accomunati dal legame con l’universo femminile e portati in scena da compagnie di marionettiste.Una giornata di studio, dal titolo "Donne alla ribalta. il ruolo delle burattinaie nel teatro di figura dell'Emilia-Romagna", ha fornito l'occasione per riflettere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

098)- Deaglio - Gli imbroglioni: Quello che hanno fatto con il nostro voto

Numero speciale di Diario con DVD in edicola il 18 maggio
A sei mesi dal film Uccidete la democrazia!, che ha provocato polemiche nel mondo politico, un'inchiesta giudiziaria, ha portato al riconteggio dei voti e alla sospensione dei progetti di voto elettronico, gli autori Beppe Cremagnani ed Enrico Deaglio continuano la loro inchiesta e propongono Gli imbroglioni.Questo è il titolo del nuovo film sui brogli elettorali che è arrivato a scoprire fatti gravissimi.Che ci fosse la possibilità di truccare i dati elettorali con un software ... continua

Nando Dalla Chiesa - I sapori dell'antimafia

Lezione di Nando Dalla Chiesa alla fiera: "Fa' la cosa giusta" 2009 - Genova

Visita: falacosagiusta.terre.it

The Man on the Eiffel Tower

1950 - MysteryIn Paris, a down and out medical student Johann Radek (Franchot Tone) is paid by Bill Kirby (Robert Hutton) to murder his wealthy aunt. A knife grinder (Burgess Meredith) is suspected, but Radek keeps taunting the police until they realize that he is the killer. The police and Maigret (Charles Laughton) are led on chases through the streets and over the rooftops of Paris and finally up the girders of the Eiffel Tower. Directed by: Burgess Meredith Writing credits: Harry Brown, Georges Simenon Cast: Charles Laughton, Franchot Tone, Burgess Meredith, ... continua

05)"America e libertà"- Che fine ha fatto l'America? Risponde Furio Colombo

Gli Stati Uniti sono divenuti oggi una parola sconsacrata fra le rovine di Falluja, i cadaveri e le città rase al suolo, le atrocità commesse ad Abu Grahib, le menzogne sulla morte di Calipari... Eppure l'America ha costruito la democrazia moderna, ha liberato il resto del mondo dalle peggiori avventure liberticide, era stata la patria dei diritti civili...
La presentazione dell'ultimo libro di Furio Colombo, "America e libertà" è l'occasione per una riflessione sulla nuova triste faccia degli Usa di George W Bush.
Incontro registrato presso la Casa della ... continua

005) - MEDLINK: Religioni, cultura e politica nella crisi di civiltà 1° parte

Incontro di società civili
per la pace e la giustizia, i diritti e la democrazia

Negli anni appena trascorsi abbiamo assistito al crescere dell'intolleranza e delle tendenze a rinchiudersi nel comunitarismo.Razzismi, nazionalismi e fondamentalismi sono in crescita. La globalizzazione tende ad omologare le differenze culturali.Le religioni invadono sempre più lo spazio pubblico a discapito della laicità. Le religioni possono essere strumento di liberazione e convivenza?Come la cultura può aiutarci a uscire dalla crisi di civiltà?
L'incontro si è svolto ... continua