170 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2LA PESTE SCARLATTABIANCO E NERON. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1944

Si ricomincia

Cortometraggio realizzato dal Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria dell'O.P.G. (Ospedale Psichiatrico Giudiziario) diBarcellona P.G., Video Clip produzioni audiovisivi e ARCI Circolo "Macondo"
La storia contenuta nel cortometraggio è stata concepita, scritta e recitata dai detenuti recoverati nell'O.P.G. di Barcellona P.G.:Corrado Bardotti, Antonio Lauricella, Calogero Lo Giudice, Isidoro Maugeri, Girolamo Megna, Michele Piarulli, Massimiliano Raguli,Antonio Trovato.
Alcune scene sono state interpretate dagli studenti dell'Istituto ... continua

Concerto del gruppo ''La casa nel vento''

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 14 settembre 2007 Nella serata di Sabato il gruppo musicale "La casa nel vento" si esibiscie davanti a tutti i volontari con una kermesse di canzoni popolari. Visita il sito www.emergency.it

Stanley Kubrick: il falso del falso

Testo: Gira in rete una presunta intervista a Stanley Kubrick, nella quale il regista scomparso dichiara di essere stato lui a realizzare la messinscena dei finti allunaggi delle missioni Apollo. Il video in realtà è molto facile da smontare. Talmente facile, che ci si domanda perchè gli autori di questo video abbiamo voluto disseminare intenzionalmente le prove della sua falsità. Ed è qui che inizia la parte più interessante di tutta la faccenda.

006) - Intercultura e non violenza - pomeriggio parte 2

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Antonio Genovese - Università di Bologna
Don ... continua

Il Simpsonwood Memo: la pistola fumante dei vaccini al mercurio

Da almeno 15 anni i medici americani sanno che esiste una correlazione fra vaccini e autismo. Ma nascondono le prove.

Visita: www.luogocomune.net

Rivadeneira: la traición de Moreno

Desde su asilo en la embajada mexicana en Quito, la expresidenta de la Asamblea Nacional ecuatoriana, Gabriela Rivadeneira, señala que en su país el neoliberalismo regresó por la traición de quien fuera vicepresidente de Rafael Correa, quien hoy se dedica a reprimir al pueblo, encarcelar excompañeros y tratar de aplicar, sin éxito, recetas neoliberales.

Visita: www.surysur.net

Hugo Chávez Presidente de Venezuela en la Asamblea de las Naciones Unidas

Discurso de Hugo Chávez presidente de la República Bolivariana de Venezuela en la Asamblea General de las Naciones Unidas

Presentazione di Rivergination di Luciana Littizzetto

N.A.Di.R. informa: lunedì 4 dicembre 2006 c/o la Libreria Feltrinelli di Piazza Ravegnana a Bologna Luciana Littizzetto ha presentato il suo nuovo libro"Rivergination" (Mondatori Ed.) ."La rivergination si fa per evitare la svalutation e incentivare la devolution.È l'ultima moda della chirurgia estetica: qualche minuto e voilà, ci si ritrova candide e immacolate stile prima comunione.Un po' come quando vuoi vendere la macchina e azzeri il contachilometri per farla sembrare nuova".Questa è solo una delle ultime follie proposte da ... continua

Cuba: realtà e menzogne

Conferenza sul tema: "Cuba: realtà e menzogne" Sono intervenuti: Gianni Minà - direttore Latinoamerica Marco Rizzo - europarlamentare PdCI Red Ronnie - dj e giornalista Riprese effetuate presso la Casa del Popolo - Via Bentini, 20 Quartiere Corticella Bologna

Un altro inizio - Documentario sulla Comunità di Capodarco Roma

Documentario girato in occasione del trentennale della nascita della Comunità Capodarco Roma, una delle realtà sociali più attive nella capitale. Dalla disabilità fisica e psichica ai ragazzi a Rischio, dalle tossicodipendenze ai Rom. Un progetto nato nelle Marche nel'66 con la nascita della Comunità di Capodarco di Fermo e ampliatosi oggi in 14 regioni italiane.
Il film si concentra sulla vita di relazione, sui sogni, i progetti e le dinamiche della Comunità. Girato in 45 giorni cerca di fotografare una realtà in continua mutazione e sviluppo.
Regia: ... continua