169 utenti


Libri.itLA GALLINAGLI UCCELLI vol. 2LA SIRENETTABELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 1944

Il Sistema Luft

Sabato 28 Novembre 2009Sala Conferenze "G. Ulivi" Istituto storico di Modenaconvegno sui sistemi di filtraggio dell'aria nelle nostre città.Presentato da: Andrea LucchettaRelatori:Ing. Erik FagginResp. C. Ruth PastorelloDott. Stefano Montanari

La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico

Sabato 18 Febbraio 2006: La mente del bambino tra manipolazioni e sviluppo critico
L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha organizzato una conferenza con i seguenti temi:
La Formazione dell'Identità Culturale
prof.ssa Maria Chiara Levorato docente di Psicologia dell'età evolutiva - Università di Padova.
Elementi per una Educazione Antidogmatica
prof. Francesco Codello dirigente scolastico - Treviso
Per una Etica Laica
prof.ssa Laura Balbo Sociologa - Copresidente Uaar, già Ministro per le Pari Opportunità
Visita il sito: ... continua

Bosnia stuprata: il grido lacerante delle donne

20mila le donne vittime di violenze e stupri, e solo 4 colpevoli processati: a 10 anni dalla guerra in Bosnia, la giustizia è ancora lontanissima, perché migliaia di criminali che hanno abusato di ragazze, donne e bambine sono ancora a piede libero. Dopo essere state ridotte a schiave anche per oltre un anno e abusate da centinaia di uomini, perfino in presenza dei propri figli, le donne bosniache hanno vissuto una ulteriore tragedia: sono state messe al bando della società, emarginate dalle loro stesse famiglie, perché ormai macchiate di una colpa non loro. Hanno ... continua

Visita: www.amnesty.it

Postalmarket: una storia senza fine?

I lavoratori della Postalmarket, logorati da anni di cassa integrazione e di cambi di proprietà senza alcun orizzonte di ripresa, chiedono una soluzione al loro problema occupazionale. Visita il sito

Medico N.A.D.I.R.: Interview de Jacqueline Philippe

Les informations de N.A.Di.R.: interview a Jacqueline Philippe (ANSPS, BIRDHSO, Table-Saharaui Emilia Romagna) in relation a la Campagne internationale pour la libération de Aminatou Haidar et de tous les prisonniers politiques saharaouis. Réalisation: N.A.Di.R. Visitez le site: www.mediconadir.it

Giovanni Avena: mafia e chiesa, rapporti ancora tutti da chiarire

Sicilia, primarie dell'Unione: esce la candidatura di Rita Borsellino, espressione delle richieste della società civile, donna che ha vissuto sulla propria pelle la lotta alla mafia... Come mai Rutelli sente la necessità di opporre un altro candidato, ex democristiano di ferro passato a Forza Italia, traghettato nel centrosinistra perché, disse, 'il vento cambiava'? Chi è davvero Ferdinando Latteri?
Lo spiega Giovanni Avena, che ricostruisce anche, in questa intervista, il duraturo rapporto tra la mafia e una parte significativa dei vertici ecclesiastici. Un ... continua

Insieme per danzare

N.A.Di.R. informa: N.A.Di.R. nell'ambito del programma clinico destinato alla reintegrazione di chi soffre di disagi derivanti da un vissuto del sociale oppresso ed opprimente sino a debordare nel francamente patogeno, propone, tra gli altri stimoli, due corsi di danza affiancati ed integrati l'uno all'altro come le tessere di uno stesso puzzle. Karamba Mané, coreografo senegalese, attraverso la musica e la danza riesce ad indurre la piena espressione del campo emotivo offrendo la sua ricca cultura, cultura che affonda le sue radici nell'antica ... continua

Per i morti di Mauthausen

Il video mostra immagini astratte e simboliche: il fortilizio di Mauthausen,i monumenti costruiti da alcune nazioni, la scala della morte, il sentiero percorso dai prigionieri. Immagini per ricordare i 206.000 imprigionati e i110.000 morti di 27 nazioni uccise a Mauthausen circa 60 anni fa. Una dolente aria di Bach per violino solo fa da sottofondo musicale. Cortesia di Sergio Gibellini

Il muro infinito

Il discorso di John Kennedy a Berlino, rivisto in luce dei fatti più recenti in palestina.

Visita: contro.tv

Chi ha paura della Cannabis?

Terza Mostra Convegno Ecotecnologico della Cannabis medicinale e Industriale.
1,2,3 giugno 2007 - Bologna, Italia
L'impatto quotidiano della cannabis nella odierna società italiana: è più pericoloso uno spinello o il continuo flusso di denaronelle tasche della criminalità organizzata? E' proprio impossibile sconfiggere il mercato (nero) globalizzato degli stupefacenti?Politiche alternative di lotta contro la droga: analisi dell'esperienza olandese (apertura dei coffeeshops in una società fondatasulla tolleranza di tutte le diversità), ... continua