249 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28149

Sanità a pagamento e società malata: il caso degli Usa (Roberto Saviano) #ideechefannobene

In uno dei Paesi con il maggior numero di contagi al mondo, la pandemia ha svelato una profonda diseguaglianza sociale che si traduce in nessun diritto a essere curato per chi non può pagare. Una testimonianza diretta dagli Usa. Con Roberto Saviano (scrittore ).

Soberanía, dir Alejandro Gil / Cuba

SOBERANÍA: es una obra documental que se acerca a las circunstancias e ideas valorativas con las cuales se inició el rumbo del Proyecto Vacunal Cubano, haciendo énfasis en el universo humano de sus protagonistas desde un discurso audiovisual propiciador de lecturas y disfrute estético. Néstor Alejandro Gil Álvarez, Guion y dirección Publicado por: Cine cubano ICAIC

Carne da macello. Il capitalismo della sorveglianza e l'espropriazione dell'esperienza umana

Incontro organizzato dagli "studenti contro il green pass" presso l'università La Sapienza.

Visita: www.darsipace.it

I Classici del Novecento - Henri Matisse - prof. Roberto Cresti

Henri Matisse (1869-1954) è stato, come Picasso, uno dei massimi pittori del XX secolo. Innovatore e tradizionalista si è cimentato con tutti i linguaggi artistici e con contesti culturali diversi, risalendo fino alle origini della civiltà mediterranea con figure che dialogano persino con l’arte cicladica, fiorita quindici secoli prima di Cristo. Il tema della danza attraversa l’intera sua opera e propone l’immagine della donna in forme ove aspetti carnali e spirituali di scambiano continuamente di posto.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

L’arte di giocare con la letteratura - Andrés Neuman con Lella Costa

Andrés Neuman è come un direttore d'orchestra, capace di dirigere nei suoi scritti la più disparata banda di personaggi. La musica che ne scaturisce è tutt'altro che classica, è ipnotica e frutto di una sperimentazione letteraria e linguistica più simile al jazz o alla fusion (come in Anatomia sensibile). Originario di Buenos Aires e trasferitosi ancora giovane in Spagna, l'autore di Una volta l'Argentina e Frattura lavora da sempre sulla incursione nei generi nei quali, per sua stessa ammissione, "non crede molto": abituato a destreggiarsi tra il surreale, lo ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Miguel Gotor, Ferruccio De Bortoli - Mondo Podcast - Cadaveri eccellenti

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Dagli una spinta

Chi sarà miss Tomobiki?

Con il benestare del Preside viene organizzato un concorso di bellezza tra le ragazze che frequentano il Liceo Tomobiki. Le finaliste sono agguerrite, i fan si organizzano per far vincere la loro preferita ed Ataru, presidente della giuria, non disdegna le proposte fatte dai vari gruppi di sostenitori per far vincere la loro candidata.

El artista mexicano Eduardo Zamora expone su ironía onírica en París

El artista mexicano Eduardo Zamora acaba de inaugurar una exposición en el Instituto Cultural de México en París, en la que muestra una selección de su pintura llena de ironía y referencias a la cultura mexicana. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

perchè i giapponesi sono fissati con gli insetti?

Visita: bit.ly