1290 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28259

El baño del Papa [2007] / Uruguay

Es el año 1988 y el Papa Juan Pablo II va a visitar Melo, una pobre comunidad fronteriza de Uruguay. El Pontífice empezará su gira por Latinoamérica en esta pequeña ciudad en la que se espera a más de 50.000 visitantes. Los más modestos están convencidos de que esta visita será milagrosa para el alma y la cartera; mucho creen que vendiéndole comida y bebida a esa multitud se harán casi ricos. Pero Beto tiene una idea mejor: construirá unas letrinas delante de su casa y las alquilará.
Año / País: 2007 / Uruguay
Dirección: César Charlone & Enrique ... continua

7 Soles / migración / México

El Negro, un "pollero" contratado para cruzar a un grupo de indocumentados a los Estados Unidos, decide que éste será su último viaje para la organización. Quiere salirse del negocio. Los jefes sospechan de él y mandan a un subalterno, El Gavilán, a vigilarlo. En la accidentada travesía los polleros se traicionan, perdiendo parte de su "carga" humana. El Negro escapa de sus ex-socios y también de la justicia. El Gavilán regresa impune a sus labores de "enganchador". Nada detiene la maquinaria mortal del tráfico de humanos. (FILMAFFINITY)
Año 2009
País: ... continua

Accenti 2021 - Dentro le ferite - Donatella Di Pietrantonio con Federica Iezzi

Feriti da un rifiuto, feriti dal tradimento, feriti dalle inutili cattiverie che avvelenano i rapporti più stretti. Feriti dal razzismo, dalla violenza, dall'indifferenza della società, dalla vita. Noi stessi feritori, e insensibili alle ferite altrui. Da cinquant'anni Medici Senza Frontiere ha fatto del curare le ferite la propria missione: Donatella Di Pietrantonio – autrice di uno dei racconti di Le ferite – insieme a Federica Iezzi si sofferma su questa parola che ci apre al dolore e reclama aiuto.

Comunicare la scienza: le sfide nell'era delle emergenze globali

L'emergenza pandemica ha portato alla ribalta il concetto di "infodemia". L'eccesso di informazione spesso non verificate che rende impossibile formarsi un'opinione precisa su tanti argomenti. Più della disinformazione dolosa, a contribuire all'infodemia è stato molto spesso il mondo della scienza e della divulgazione. Chi avrebbe dovuto trovare le parole più adatte, in particolare nei momenti più difficili, spesso non è stato all'altezza del ruolo. Le incertezze scientifiche, la comunicazione istituzionale contraddittoria od oscura, le polemiche e gli scontri ... continua

Ripudiare la guerra: questione di scelte - Festival di Emergency

Esistono conflitti senza alternative? Davvero ci sono guerre inevitabili? La guerra appare inevitabile a chi non ha mai fatto nulla per evitarla, a chi non ha mai scelto di intraprendere con coraggio la strada della tutela dei diritti umani. In diretta dal Festival di EMERGENCY a Reggio Emilia con Marco Tarquinio, direttore di Avvenire; Donatella Di Cesare, filosofa e scrittrice; Mauro Biani, disegnatore satirico; Edith Bruck, scrittrice e poetessa (in collegamento). Modera Emanuela Bonchino, inviata Rai News 24.

Accanto alla Tigre

Cosa significa portare il nome di un noto gerarca fascista? Dalla scoperta dell’immagine del nonno a Piazza Loreto al tentativo di ricostruire la storia tra conflitto interiore e ricerche della verità. Una testimonianza di rara intelligenza e umanità. Conversano Lorenzo Pavolini e Alessandro Mezzena Lona

La poesía de la naturaleza - Rosabetty Muñoz, María Baranda y Cecilia Rubio - Biobío 2022

“A pesar de todo, las flores silvestres / mantienen vivos sus colores y / se aferran a las laderas / esparciendo el crudo aroma de su carne”, versea la reconocida poeta chilena Rosabetty Muñoz, cuya obra se conecta de forma íntima con las islas de Chiloé, su entorno social y natural. A su vez, los versos de la narradora y poeta mexicana, María Baranda, conviven con el sosiego y la fuerza de los elementos de la naturaleza: “árboles se erguían en los sueños / y no había / olor de azahar, de acanto o de albahaca”.
Ambas poetas comparten una lectura ... continua

Visita: puertodeideas.cl

The Antithesis

Sophie è una giovane e promettente geologa. Quando le viene richiesto di studiare gli anomali sbalzi termici che si verificano all'interno di un'antica villa, Sophie vi si trasferisce. In breve tempo la giovane ricercatrice si ritroverà catapultata in un vortice di orrore e delirio e scoprirà che il male è più grande di quello che ci si immagina.

Husek

Habitar el territorio para las culturas indígenas del Gran Chaco genera movimientos comunitarios junto al monte y al río, fuentes de vida. El
gobierno local planea un nuevo orden territorial que incluye un barrio de casas populares y el desplazamiento de las familias indígenas hacia
la periferia urbana. Ana es la arquitecta a cargo del proyecto. Valentino es el cacique de su comunidad y junto a su nieto Leonel intentarán
ser mediadores ante lo que consideran un nuevo atropello cultural.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Cosima Buccoliero