1535 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28249

Friedman - Caracciolo: La tempesta americana e il mondo di domani - IX Festival di Limes a Genova

George Friedman dialoga con Lucio Caracciolo. Nella lotta per restare egemoni, gli Stati Uniti giocano su due fronti: Russia e Cina. Ma il terzo fronte, quello interno, è forse il più insidioso. Culture wars, disfunzionalità istituzionale tensioni economico-sociali: gli effetti dei travagli interni sulla proiezione geopolitica dell'America. E su di noi.

Visita: www.limesonline.com

Genova 2022 - Tutto un altro mondo - La diretta di domenica 13

“Tutto un altro mondo”. Questo il tema del IX Festival di Limes il cui orizzonte sarà inevitabilmente occupato dalla guerra ucraina con le sue ripercussioni economiche, geopolitiche e di sicurezza per il nostro paese, l’Europa e il resto del mondo.
“guerra grande”: così appare a uno sguardo geopolitico questo conflitto, le cui ragioni e ricadute travalicano l’aspro e lungo scontro sul campo tra Russia e Ucraina. guerra d’invasione nella sua genesi, lo scontro è ormai a tutti gli effetti una guerra per procura tra Stati Uniti -dunque Alleanza ... continua

Visita: www.limesonline.com

Gli orrori dell'appartamento 3109 (True crime)

Primo caso del canale in Cina, più precisamente ad Hong Kong. Nell'arco di 6 giorni due ragazze scompaiono nel nulla da un locale in centro. Piano piano verranno a galla gli orrori dell'appartamento 3109.

Visita: www.instagram.com

L'ordine naturale delle cose - inchiesta vincitrice (2019)

La video inchiesta di Giovanni Culmone, Marina De Ghantuz Cubbe e Ludovico Tallarita ha vinto l'ottava edizione del Premio Morrione 2019 (categoria video inchiesta). Tutor: Pietro Suber.
Un’indagine a partire da un’associazione, la Dignitatis Humanae Institute, che ha fatto parlare di sé in tutto il mondo. Chi ne fa parte, dal conservatore Benjamin Harnwell a Steve Bannon, vuole fondare una scuola di “gladiatori sovranisti” in un antico monastero in provincia di Frosinone, la Certosa di Trisulti. Ma non è tutto. Seguendo le impronte lasciate dal DHI, si ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

La educación sexual - Irantzu Varela

Educar implica preparar para la vida y evitar que todos los aprendizajes vengan de cometer errores. La educación sexual genera herramientas para que las criaturas conozcan sus cuerpos, todas las posibilidades de comunicación y disfrute, y lo hagan en un marco de libertad, autonomía y respeto por el propio cuerpo y por los de las demás personas.

Visita: www.publico.es

Lula, el hijo de Brasil

Fábio Barreto. Brasil - 2009 Sobre la vida de Luiz Inácio Lula da Silva, actual presidente de Brasil. Basado en el libro homónimo de Denise Paraná, el film relata sus orígenes humildes en una familia de Pernambuco y la enorme influencia que Doña Lindu, su madre, ejerció en su vida hasta llegar a convertirse en líder sindical.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sostituzione etnica? Lollobrigida, cognato di Meloni, dice cose pericolose, si dimetta

Sostituzione etnica? Lollobrigida, cognato di Meloni, è tanto ignorante da non cogliere neppure il senso, e le conseguenze, delle sue poche e anguste idee. Ma non era meglio metterci una pianta al Ministero dell’Agricoltura? Lollobrigida non può rimanere al suo posto, poiché l'Italia, con tutti i suoi problemi, non può permettersi di avere un ministro chiaramente antisemita, e incapace anche di rendersene conto.

Il pomeriggio del terzo giorno del Food&Science Festival

Ore 14.30 - Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili Con Bruno Basso ore 15.45 - Semi di... finanza e aviaria Con Francesco Suman, Roberta Villa

Visita: www.foodsciencefestival.it

La corsa alla terra - Perché povertà? - Documentario

Gli agricoltori del Mali possono combattere la carenza di cibo e sfuggire alla povertà da soli? Il 75% della popolazione del Mali è costituita da agricoltori, ma nazioni ricche e affamate di terra come la Cina e l'Arabia Saudita stanno prendendo in affitto le terre del Mali per trasformare vaste aree in aziende agricole. Molti contadini maliani non accolgono con favore queste pratiche, vedendole come l'ennesima manifestazione dell'imperialismo. Mentre il Mali sperimenta un colpo di stato militare, gli sviluppatori sono spaventati - ma gli agricoltori del Mali ... continua

Visita: www.thewhy.dk

Rotocalco Numero 045

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Niente esercito ma nuovo piano anti-criminalità per Napoli Iracheni a Palermo La Settimana dei Fatti: Conclusa la settimana della lingua russa Il gioillo restaurato Visita il sito: www.adnkronos.com