1380 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 28267

La pagella di Alessandro Celli

La Pagella" di Alessandro Celli per perFiducia, il progetto di corti italiani di Intesa Sanpaolo. Il corto racconta la storia di un bambino che porta la pagella al padre che si trova in carcere...

Activos financieros en tiempos de crisis, ¿qué hacer? Hoy Con Francisco Suárez Parte IV

Storie di ordinario razzismo

Sabato 26 settembre Palazzo delle Arti Beltrani Con Gabriella Nobile e Simona Maggiorelli L’Italia che crediamo di conoscere e saper proteggere meglio, quella delle nostre famiglie, ci costringe ad aprire gli occhi sulla quotidianità della violenza discriminatoria. Lo spazio del razzismo, della xenofobia e di ogni forma di discriminazione quotidiana non ha confini e noi, abbiamo gli anticorpi culturali, sociali, politici e istituzionali per restringerlo.

Que así sea de mágico tu día

Hermosa niña se vuela en el pensamiento y baile Publicado por: La Mega 96.5 Atl, el 27 de julio 2020

La vita esuberante delle pietre / Rocce sedimentarie

Visita: it.tipeee.com

La stanza più económica d'Europa

La storia dell'alloggio più economico d'Europa, 3 euro per una antica casa nella periferia di Tallinn, in Estonia. Dopo 2 anni dall'ultima volta torniamo a raccontarvi una storia ambientata all'estero, lo facciamo partendo da un pretesto apparentemente leggero: "quanto costa l'alloggio più economico d'Europa?". Questa domanda ci porta in Estonia, più precisamente in un quartiere della periferia di Tallin, la capitale. Trascorriamo lì una notte, conosciamo Erkki, il proprietario, e ci addentriamo in un paese di cui sapevamo pochissimo prima della partenza.

Syusy Blady intervista Pepe Tejero sulla storia dei Guanci, primi abitanti delle Canarie

Per la serie che riguarda i Popoli del Mare e il tema di Cristoforo Colombo che sapeva benissimo dove andava visto che doveva solo andare a colonizzare l’America per la corona spagnola, vi propongo questa intervista al giornalista Canaro Pepe Tejero, che ha scritto un libro, anzi un romanzo, sulla storia della conquista spagnola delle isole e la sottomissione di una popolazione che le abitava: i Guanci. Il libro si chiama "Guanches Tiempos de Guerra".

Isabel Allende y su hija Paula juntas en entrevista para Canal Perucultural / Chile

Sobre el machismo y las luchas feministas Publicada por: Mis Libros el 18 septiembre 2018

Ep. 56 - Mangiamo insetti con Entonote

Giulia Maffei, biologa e divulgatrice scientifica, e Giulia Tacchini, food and communication designer, fondando l’associazione culturale Entonote nel 2015 con lo scopo di fare informazione sulla sostenibilità alimentare partendo da uno degli ingredienti più dibattuti dell’ultimo decennio: gli insetti commestibili.
In tutti questi anni, attraverso eventi, installazioni, testi, presentazioni e consulenze, Entonote, si è impegnata a cercare di abbattere i pregiudizi culturali che per anni hanno escluso gli insetti dalla dieta degli Occidentali.
Il format ... continua

Visita: www.instagram.com

Gigantopiteco, yeti e oranghi giganti

Il gigantopiteco è stato il più grande primate mai apparso sulla Terra, ma dopo 85 anni dalla scoperta dei suoi denti fossili sappiano ancora molto poco sul suo conto. Questo viaggio inizierà nelle strade della Hong Kong degli anni '30 e ci porterà attraverso il sud est asiatico e le sue leggende riguardanti misteriosi uomini selvatici conosciuti con i nomi di yeti, luwun, yeren, fei-fei e jarang gigi, fino ad arrivare in Borneo e a Sumatra, dove secondo alcuni aneddoti troverebbero dimora oranghi di gigantesche dimensioni.

Visita: www.criptozoo.com