1780 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27024

Big Bang! In viaggio nello spazio con Margherita Hack - La teoria del Big Bang

L'astrofisica spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'astrofisica Margherita Hack viaggiano nello spazio e nel tempo fino alle origini dell'universo.

Termópilas: tres días de contienda, 2.500 años de posteridad - Eduardo Sánchez Moreno

El profesor titular de Historia Antigua de la Universidad Autónoma de Madrid, Eduardo Sánchez Moreno, aborda varias de las claves historiográficas que permiten la comprensión de la batalla de las Termópilas (480 a. C.): las estrategias terrestres y marítimas, los ejércitos, el condicionamiento geográfico, las alianzas de las ciudades griegas y la mitificación de los acontecimientos, entre otras. Además el conferenciante revisa la memoria heroica de este destacado episodio de las guerras médicas, a través de la historia, el arte, la literatura y el cine.

Visita: www.march.es

Discesa negli abissi - Il crepuscolo

Continuiamo la nostra discesa nel punto più profondo della terra, mancano ancora 10.000 metri di buio e creature mostruose ma fidatevi, gli abissi non sono mai stati così vicini.

Accenti 2019: Abbraccia tuo padre che è una foresta con Tiziano Fratus

"…mi continuo a chiedere, senza formulare una risposta definitiva se un albero ci senta, ci percepisca e magari ci ascolti... poi siedo accanto a una corteccia, mi abbandono alla meditazione e una ragione istintiva mi accompagna lungo un sentiero luminoso". Tiziano Fratus nel suo ultimo libro Giona delle sequoie ci fa compagni di viaggio nel cuore di una natura potente capace di interrogarci.

Tra complessità e semplificazione: il giornalismo nell’era dell’automazione

Come cambia (anche) il giornalismo nell’era dell’automazione, della iperconnessione e del dominio del tecnologicamente controllato? Quali conoscenze e competenze sono necessarie? Come ri-definire e ripensare i percorsi formativi? Ma, soprattutto quale approccio/quali approcci adottare? La civiltà ipertecnologica sembra sempre più basarsi sulla progressiva marginalizzazione dell’Umano e dello spazio della responsabilità e le dinamiche, che caratterizzano l’ecosistema globale dell’informazione e della comunicazione, (ri)disegnano scenari e orizzonti ... continua

1)- Processo a Galileo: causa del crollo della ricerca italiana nel XVII secolo?

Relatore: Lucio Russo, Università Roma Tor Vergata
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 23 ottobre 2020
In questa conferenza Lucio Russo affronta il tema del crollo che la ricerca italiana subì alla fine del Seicento e formula una sua tesi sugli eventi che la produssero.
Egli ripercorre la storia della scienza in Italia e in Europa dal Duecento fino al Settecento, individuando i fatti salienti e i collegamenti con il processo a Galileo.
Dal 1670, ben quarant'anni dopo il processo a Galileo, l'Italia smise di essere centro nevralgico ... continua

Encuentros del Futuro - Colombia: camino a la paz

Aprende con los mejores exponentes que han participado en uno de los Congresos más importantes del mundo.

Visita: congresofuturo.cl

Accenti 2020: Marta Ciccolari Micaldi - Come ho scoperto l'America

Leggere e viaggiare sono due modi fantastici (e talvolta complementari) per tentare di demolire i nostri pregiudizi. La giornalista e guida letteraria Marta Ciccolari Micaldi (conosciuta come la McMusa) racconta tre libri e tre luoghi che le hanno aperto gli occhi non solo sulla cultura americana, ma soprattutto su quello che noi pensiamo di sapere sugli Stati Uniti ma in realtà non sappiamo. Bonus track a richiesta del pubblico.

Una tenia chiamata Mafia

Visita: it.tipeee.com

Amazon, Jeff Bezos y la colección de datos

No hay un consorcio que almacene tantos datos como Amazon, que empezó como una librería online. El jefe de Amazon, Jeff Bezos, se ha convertido en el hombre más rico del planeta.
Uno de cada dos euros gastados en el comercio electrónico es para Amazon. Con su crecimiento irrefrenable, ¿está revolucionando Amazon nuestro sistema económico? Amazon es una máquina que puede observar, comparar y analizar simultáneamente a más de 300 millones de personas en todo el mundo. La empresa no solo es una plataforma de venta, que al mismo tiempo vigila el mercado y ... continua