182 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPONELLCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25763

I guardiani del confine del mondo

Il gruppo si dirige alla Montagna infuocata scortato dagli insetti velenosi inviati da Hakudoshi. Arrivati al monte si trovano di fronte un portone che collega il mondo terreno con il confine dell'aldilà. Vicino alla porta vi sono due statue, ma quando Inuyaha si avvicina all'ingresso esse si animano; sono Gozu e Mezu, i guardiani del confine del mondo. Inuyasha tenta di attaccarli senza riuscire a ferirli e Myoga spiega che essendo loro delle creature dell'aldilà non possono essere feriti da armi terrene e che si fermeranno solo quando avranno ucciso il ... continua

La leggenda dei diabolici Skinwalker

Negli Stati Uniti, tra l’Arizona settentrionale e lo Utah, nella Navajo nation, si aggirano pericolose creature, esseri umani in grado di tramutarsi in belve, potenti mutaforma che seminano terrore e il cui solo parlarne sarebbe causa di malesseri, incidenti e, addirittura, morte. Li chiamano Skinwalker, e se dapprima si pensava che i loro avvistamenti fossero limitati ai territori dei Navajo, da tempo sono ormai aumentati e descritti anche in molti altri stati americani. Ma che cosa sono gli Skinwalker e perché sono tanto temuti? E soprattutto: che cosa c’è di ... continua

Visita: patreon.com

Guna Yala: The indigenous paradise of Central America - Travel documentary

Un arcipelago con paesaggi da sogno abitato da una comunità indigena con una storia di resistenza, lotte e ricerca della libertà in un angolo dell'America Latina ancora fuori dai principali circuiti turistici della regione. L'arcipelago di #Guna #Yala, a Panama.

Visita: www.instagram.com

Ilse Koch: la strega di Buchenwald

Y tú mamá también / México

Aunque pertenecen a clases sociales muy distintas, Julio y Tenoch son grandes amigos. En una fiesta conocen a Luisa, una deprimida chica española casada con un primo de Tenoch. Para superar la crisis, Luisa decide acompañar a los dos chicos en un viaje sin rumbo fijo. La aventura pondrá a prueba su amistad y marcará sus vidas para siempre. (FILMAFFINITY) Año 2001 País: México Dirección: nAlfonso Cuarón Guion: Alfonso Cuarón, Carlos Cuarón Música: Varios Fotografía; Emmanuel Lubezki Publicada por: Mimi Santana Torres en 2021

Las 5 películas más nostálgicas de los 80 - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a conocer las que son, EMHO, las 5 películas más nostálgicas de los 80. Ojo, no es una lista de las más premiadas o exitosas, ni siquiera de las mejores, sino que son 5 pelis que tienen ese condimento super mega nostálgico que cada vez que las ves te transporta a tu infancia. Acompáñame.

¡Choque de titanes! León contra tigre: ¿Quién reina en la batalla de los felinos gigantes?

¡Espectadores amantes de la fauna, bienvenidos a un episodio ÉPICO donde los reyes de la jungla y la sabana colisionan en un enfrentamiento de poder y astucia! Navega con nosotros a través de un viaje por los hábitats de los LEONES y los TIGRES, y descubre lo que sucede cuando estas dos bestias majestuosas se encuentran en el imaginario popular y en la realidad biológica.

Il rogo di Savonarola: l’eretico che infiammò Firenze

Fra' Girolamo fu mandato al rogo perché si scagliava con spietata violenza contro la corruzione della chiesa, ma anche per le sue intricate (e non sempre limpide) trame politiche…

Visita: www.patreon.com

840 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1953-1954 CXL

Alberto Pellai - Il Gioco del Mondo

Medico, psicoterapeuta, ricercatore e scrittore lombardo. Al Gioco del Mondo approda Alberto Pellai che è molto conosciuto e seguito anche nella Svizzera italiana perché con parole semplici riesce a spiegare dinamiche molto complicate che riguardano i bambini, i ragazzi e le loro famiglie.
Esperto di adolescenza, il professore Pellai è uno dei pochi a capirci qualcosa nell’epoca della super digitalizzazione. Con il suo ultimo libro, per esempio, ci spiegherà perché il telefono cellulare vada “Vietato ai minori di 14 anni”.
Ma fra le caselle e le pedine, ... continua

Visita: www.rsi.ch