Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
312 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOMEDARDOLUPOI DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26980

Mito e antimito della Repubblica di Salò

La mitologia della morte e delle Termopili fasciste, al contempo, la snaturalizzazione del fascismo in chiave filotedesca e il dramma della guerra civile: una pagina ancora non risolta della storia nazionale, visitata attraverso l’apporto epistemologico del mito. Intervengono Roberto Chiarini e Paolo Pezzino Coordina Tommaso Piffer Incontro realizzato in collaborazione con Friuli Storia

Il caso Pasolini 5: Attacco al potere

Pasolini è ormai affermato anche nel mondo del cinema e nel 1964 il suo ultimo film, “Il vangelo secondo Matteo”, al netto delle solite polemiche ottiene ben tre candidature agli Oscar e vince il Leone d’argento al Festival del cinema di Venezia. Nonostante il successo, però, Pasolini continua a essere il bersaglio di polemiche e di odio, una condizione dalla quale lui non retrocede, seguitando a scrivere e a commentare in modi controversi e mai accomodanti. La situazione che si crea, proprio in un periodo in cui l’Italia sembra pronta a esplodere, è una ... continua

Visita: patreon.com

Alessandro Aresu, Lorenzo Castellani, Lorenzo Pregliasco - Il paese che siamo

Alessandro Aresu, Lorenzo Castellani, Lorenzo Pregliasco - Il Paese che siamo L'incontro si è svolto giovedì 12 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Alessandro Marzo Magno, Gino Roncaglia: Dalla carta al web. Il futuro del libro - Lezioni di storia

La nascita del libro ha rivoluzionato il nostro modo di guardare al mondo: tra le pagine di carta dei primi testi a stampa il pensiero si è fatto moderno. Nell’epoca di Internet come cambierà la fruizione dei libri e quali conseguenze avrà sulla nostra visione della realtà?

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Juicio al Lonko Pascual Pichun / Mapuche / Chile

Juicio al Lonko Pascual Pichun, junto a dos otros acusados, lleno de irregularidades, fueron llevados a juicio dos veces por la misma
causa y otras dos por el delitos de asociación ilícita terrorista.
Todas las acusaciones se basan en los mismos hechos, lo que se considera ilegal en los sistemas judiciales del mundo.
En tres de estos procesos, los acusados fueron absueltos por falta de pruebas. La condena de la Corte Suprema valida como prueba inculpatoria, una carta enviada por los lonkos.
Maremoto Producciones
Guion y dirección: María Teresa ... continua

Besos de música para el mundo. Íñigo Pirfano, director de orquesta

¿Qué relación existe entre la música y la filosofía? ¿Puede el arte unir a las personas? ¿Qué necesitamos para comprender la música? ¿Dignifica la cultura? ​En este vídeo, el director de orquesta Íñigo Pirfano reflexiona sobre estas y otras cuestiones relacionadas con su profesión y gran pasión: la música. Además, Pirfano habla de su proyecto ‘A kiss for all the world’ y ofrece algunas recomendaciones para que los profesores de música puedan transmitir su amor por ella en las escuelas.
Íñigo Pirfano es director de orquesta y filósofo. ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Los Aventureros / Francia

Tres amigos de espíritu aventurero; Manu, Roland y Laetitia, parten al Congo en busca de un avión hundido con un tesoro oculto, y son perseguidos por un grupo de mercenarios que también van en busca del mismo. (FILMAFFINITY) Año: 1967 País : Francia Dirección: Robert Enrico Guion: Robert Enrico, Jose Giovanni, Pierre Pelegri. Novela: Jose Giovanni Publicado por: luna grace el 22 agosto 2016

Antonino Giannone: Top experiences

TOP EXPERIENCES - ANTONINO GIANNONE, "E-LEADERSHIP ED ETICA DELLA RESPONSABILITÀ: MANAGERS NELL’ERA DIGITALE" Il quarto appuntamento della serie TOP EXPERIENCES, dal titolo "e-Leadership ed Etica della responsabilità: managers nell’era digitale", vedrà come ospite Antonino Giannone, Già Manager in aziende a partecipazioni statali, private e pubbliche e attualmente Professore di Leadership and Ethics. Modera: Guido Perboli, professore di Strategie Aziendali e Innovazione e Direttore ICELab@PoliTO

Fabio Macagnino & Francesco Loccisano - Riace: Chiamata alle Arti

Fabio Macagnino & Francesco Loccisano rispondono alla Chiamata alle Arti per Riace.

Roberto Speciale: In fuga dagli zar. Russi nelle riviere tra Ottocento e Novecento

Roberto Speciale presentazione del libro "In fuga dagli zar. Russi nelle riviere tra Ottocento e Novecento"

Visita: palazzoducale.genova.it