175 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25745

Assegnazione del Premio FriulAdria a Max Hastings

Assegnazione del Premio FriulAdria “Il romanzo della storia” a Max Hastings

329 - Hammamet è un film che insegna qualcosa di storico?

Christopher Robin: la drammatica storia del bambino dietro l’amico di Winnie the Pooh

Ragazza sull'altalena

Ragazza sull'altalena

28° Convegno Centro Balducci (giustizia)

OSARE PER PROGETTARE IL FUTURO - Giustizia: Combattere il razzismo riconoscendo le diversità. Interventi di Wii Wissal Houbabi, operatrice interculturale di genere, attivista e autrice - Italia, Ndack Mbaye, attivista, consulente legale e autrice - Italia, Pamela McMichael, attivista, poetessa e drammaturga - USA, Shameka Parrish-Wright, facilitatrice di comunità, educatrice, attivista - USA. Introduce e coordina Anna Dazzan, giornalista pubblicista.

Visita: www.centrobalducci.org

Ludovica di Baviera e la tragica fine delle Wittelsbacher Schwestern

Incontro con Paolo Fresu

In dialogo con Giorgia Boldrini, Paolo Cecchi e Anna Scalfaro

Visita: dar.unibo.it

Vidas entre cuatro paredes

Un parón insospechado en la vida de millones de personas: planes en compás de espera, aburrimiento hasta decir basta, creatividad desaforada, psicosis e incertidumbre al alza y una pizca de locura. El confinamiento por la pandemia de coronavirus ha metido de lleno al mundo en una situación que no hace ni un par de meses apenas resultaba más verosímil que una invasión marciana. Y nos está poniendo a prueba: ¿cómo gestiona día tras día el ciudadano de a pie el encontronazo con lo inimaginable?

Y tú... ¿eres un macho alfa?

Sigo adentrándome en la cuestión del género. En este caso, dentro del marco masculino y los cánones en base a los que nos construimos los hombres.

Maura Gancitano: Annoiati! Ne vale la pena

“Non sei un treno su un binario dritto, ma sei un pellegrino. Non sei una mappa, ma sei un territorio”
Con il suo talk, Maura Gancitano ha lanciato una sfida: saper trovare il coraggio di abbandonare le strade già note per costruire il proprio originalissimo percorso, personale o professionale che sia. Sapersi perdere per potersi trovare davvero e riuscire a fiorire esprimendo al meglio tutte le proprie potenzialità. Maura Gancitano è scrittrice, filosofa e fondatrice del progetto Tlon, una scuola di filosofia, ma anche casa editrice e soprattutto progetto di ... continua