107 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOSENZALIMITILA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25745

Caso Navalny: Tutte le fake news da LA7

Un vergognoso pezzo di propaganda anti-russa travestito da servizio giornalistico. Se volete protestare la mail è: programmi@la7.it

Visita: contro.tv

La bella e la bestia #cambiaelcuento

Chi non conosce la romantica storia della Bella e la Bestia, in cui una fanciulla dolce e gentile riesce a cambiare il carattere chiuso e scontroso di una Bestia? Ma è davvero così nella vita di tutti i giorni? Alle donne basta un sorriso e un pizzico di sacrificio per assopire l’istinto violento di un partner arrogante e irrispettoso?
Gli amici di Igualtatcreativa con il loro progetto Cambia el cuento mettono in scena la favola cambiando il finale, perché la Bella può e deve reagire di fronte ad una Bestia cattiva e violenta. I bambini scopriranno che in ... continua

Domande nel borgo delle acque

Continuiamo a viaggiare in Italia, oggi siamo in Umbria precisamente in provincia di Perugia, dove le case di un antico borgo sono circondate da ruscelli di montagna che si diramano per il centro. Dal tempo dei tempi una sorgente regala al paese la sua preziosa acqua che negli anni l’uomo ha cercato di sfruttare con lanifici, tintorie e centrali idroelettriche.
Ma come tutti i borghi di montagna anche Rasiglia ha subito fortemente il problema dello spopolamento e dopo il terremoto del ’97 erano rimasti soltanto poche decine di abitanti.
Visitando Rasiglia oggi ... continua

Visita: rasigliaelesuesorgenti.com

Cinquanta sfumature di caos: da Poe a Poincaré

Lectio di Marco Malvaldi

Il Barbagianni

Vola silenzioso nella notte. I suoi colori pallidi, il suo volo galleggiato, le sue grida e il suo aspetto hanno ispirato leggende e racconti su fantasmi e spiriti. In realtà si tratta di una creatura suggestiva, fiabesca e meravigliosa. Un vero signore della notte. Scopriamo il barbagianni. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Esperta ci spiega Hazbin Hotel - Il significato

Quanto c'è di corretto in Hazbin Hotel? Che differenze ci sono con la Bibbia e i testi sacri? La serie è blasfema? Qual è il significato di Hazbin Hotel?

X Festival di Limes, l'Italia nella guerra grande: che fare - la diretta di domenica 12 novembre

"Il fattore italiano nel mondo in guerra", la X edizione del Festival di Limes a Palazzo Ducale a Genova in diretta. Gli eventi di domenica 12 novembre.
Inizio diretta con cartello
Noi nella crisi Usa-Germania – con Markus C. Kerber, Jeffrey Mankoff e Pietro Benassi, modera Federico Petroni.
Industria, le partite che contano – con Alessandro Aresu, Massimo Nicolazzi, Anna Roscio, Michele Ziosi e Lapo Pistelli, modera Fabrizio Maronta.
Il Trimarium strategico – con Wojciech Lorenz, Laris Gaiser, Mirko Mussetti, Enrico Della Gatta, modera Fabrizio Maronta. ... continua

Visita: www.limesonline.com

Maurizio Ghelardi - Simbolo - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Maurizio Ghelardi
Simbolo. Un punto di contatto tra immagini e parole
Domenica 17 settembre 2023, ore 11.30
Sassuolo Piazzale della Rosa
Quali variabili e contatti intercorrono tra esperienza figurativa e linguaggio, anche attraversando l’esperienza paradigmatica della ricerca di Aby Warburg?
Maurizio Ghelardi è professore di Storiografia artistica presso l’Università di San Paolo in Brasile. Ha curato (in collaborazione con Susanne Müller) 4 volumi della nuova edizione critica delle opere di Jacob ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

El paisaje impertinente. De Gabriela Mistral a Luis Oyarzún - Sebastián Schoennenbeck - Biobío 2023

Sebastián Schoennenbeck, investigador
Entrevista: María Teresa Cárdenas, periodista
Bío-Bío, espaldas anchas,/ con hablas de Abel pequeño: / corres tierno, gris y blando / por tierra que es duro reino. / Tal vez, estás, según Cristo, / en la tierra y en los cielos, / y volvemos a encontrarte /para beberte de nuevo…/ versea Gabriela Mistral gran poeta y observadora de la naturaleza, cuya obra demuestra cómo el paisaje encuentra en la literatura un medio o soporte tal vez impertinente.
Con referencias a la propia Mistral, a Luis Oyarzún, Benjamín ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Sognare un mondo giusto senza raggiungerlo mai: la lezione di Andrea Graziosi

L’umanità ha sempre immaginato una società migliore, ma questo ha generato alcuni dei momenti più cupi della nostra storia. Lo storico Andrea Graziosi ci ha spiegato la sorprendente evoluzione del concetto di “società giuste”, dall’antichità ai giorni nostri.