3235 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27169

Lucrezia Grassi - L'alba dei robot sociali

In un mondo sempre più interconnesso, i robot sociali stanno emergendo come una forma di intelligenza artificiale progettata per interagire con gli esseri umani. Lucrezia Grassi condurrà un affascinante viaggio nell’universo dei robot, esplorando il loro impatto e il potenziale nel promuovere la comunicazione e l’empatia tra uomo e macchina. Il suo intervento abbraccerà una prospettiva ampia, analizzando l’utilità di queste innovazioni nell’ambito sociale e in settori come l’assistenza sanitaria e l’istruzione. Si concentrerà sulla conversazione tra ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Baba Ramdev: come un 'asceta' imprenditore ha conquistato l’India

Baba Ramdev è un sannyasi e maestro di yoga e meditazione induista che, insieme al suo discepolo Balkrishna, ha creato e gestisce un’azienda da 4 miliardi di dollari di fatturato. La Patanjali Ayurved. Ramdev, negli anni è diventato sempre più influente anche in politica, esprimendo posizioni sempre più di estrema destra e, non di rado, diffondendo informazioni false quando gli fa comodo.
Eppure proprio questo personaggio così potente e, di fatto, così ricco, sulla carta da giovane aveva giurato di non possedere mai niente. Come parte della scelta di ... continua

Visita: startingfinance.com

Daily Show for September 13 2023 Democracy Now

Se odi Skyler White ecco il motivo

LA SCENA DEL CUSCINO ha creato il mio problema con Skyler. Prima era solo una moglie stufa, poi è diventata una donna fastidiosa che non avrebbe mai ascoltato il marito. eh sì, perché Walter White dopo aver gridato in questa scena passerà i futuri episodi senza un briciolo di comprensione da parte di Skyler. Un litigio decisamente... ben scritto.

Lo que nadie te ha contado de Oppenheimer y su equipo

Robert J. Oppenheimer dirigió el Proyecto Manhattan en el laboratorio de Los Álamos al frente de más de un centenar de físicos. Pero las contribuciones de estos científicos van mucho más allá de la bomba atómica. Álvaro de Rújula nos transporta en un viaje por la física del siglo XX a través de los trabajos de algunos de los célebres físicos que trabajaron con Oppenheimer en Los Álamos, como Enrico Fermi, Hans Bethe, Luis Álvarez o Victor Weisskopf. Un recorrido salpicado de algunas anécdotas personales de incalculable valor.

Visita: www.ift.uam-csic.es

I generali più famosi della seconda guerra mondiale - Parte 1

11 - La carta de mamá

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Un caffè con Don Enrico Stasi

Un caffè con Don Enrico Stasi - Ispettore uscente Salesiani Piemonte e Valle d'Aosta.

Chiara Saraceno - la povertà in Italia

Chiara Saraceno – la povertà in Italia, presentazione del libro in dialogo con Luca Borzani.
Incontro realizzato in collaborazione con San Marcellino e Università degli Studi di Genova.
Il libro esplora le dimensioni strutturali della povertà nel nostro paese in un’ottica comparata. La povertà è un fenomeno multidimensionale, prodotto dall’interazione di una pluralità di elementi e non legato soltanto alla mancanza di lavoro. Ne sono corresponsabili, in Italia, la crescente precarietà del mercato del lavoro, i bassi tassi di occupazione femminile, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Historias Propias - Paula Scorza