617 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26597

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - La natura della corruzione del congresso USA

Torino - Teatro Carignano 16 Aprile 2011 - ore 16.30 Partecipanti: Juan Carlos De Martin, Lawrence Lessig E' possibile una rinascita della democrazia negli Stati Uniti? E come i cittadini possono impedire ai “ricchi” le ingerenze nella politica, che condizionano inevitabilmente le scelte della classe dirigente? Lawrence Lessig, fondatore di Creative Commons, ne discute con Juan Carlos De Martin, co-fondatore del Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino.

Visita: biennaledemocrazia.it

Com'era la Terra all'epoca degli insetti giganti? - Documentario Storia della Terra

Ti sei mai trovato faccia a faccia con una libellula grande come un falco?
Se avessi camminato sulla superficie della Terra nel periodo Carbonifero, sarebbe potuto accadere. Quando si parla di gigantismo, si tende a pensare ai famosi dinosauri che vagavano sulla Terra durante il Giurassico, 150 milioni di anni fa. Tuttavia, un tempo libellule, millepiedi, ragni e persino scorpioni raggiungevano dimensioni eccezionali. Questa sorprendente evoluzione è dovuta ai vincoli imposti dall'ambiente di vita.
Ma come hanno fatto insetti così piccoli a raggiungere ... continua

Historias Propias (22/11/2019) - Con Ximena Echevarria, actriz

Il Magnifico Cornuto

Andrea Artusi (Tognazzi), dopo aver sperimentato con un'amante la facilità con cui una moglie può tradire il marito, comincia ad essere assillato dal fatto che anche sua moglie Maria Grazia (Cardinale) possa essergli infedele. La sua ossessione esaspera la donna a tal punto che, pur essendo fedele, rivela al marito il nome del presunto amante. Andrea, furioso, si precipita alla ricerca dell'adultero e rimane ferito in un incidente d'auto. Ricondotto a casa, l'uomo avrà superato la sua ossessione, ma proprio allora la moglie inizierà a tradirlo, intrecciando una ... continua

Media a misura di maschio

Prime pagine, homepage e palinsesti firmati da maschi che parlano di maschi non sono solo una lente deformante della realtà. Con il cambiamento demografico e l'evoluzione culturale amplificata dal digitale, le aspettative dei lettori cambiano e il maschilismo diventa un handicap anche economico oltre che editoriale. I dati mondiali sui media mostrano che il problema, fortissimo in Italia, è comune a tutta Europa. Ma chi ha saputo bilanciare i propri contenuti dimostrano però che la parità di genere aumenta il lettorato, sostiene i bilanci ed è un antidoto alla ... continua

Altra Marea - Fabio Deotto con Sofia Pasotto

Il livello dei mari sale con l'innalzarsi delle temperature globali, ma c'è un'altra marea che sale: quella di chi prova a opporre parole, pensieri e azioni per contrastare la crisi climatica. In questo terzo appuntamento Sofia Pasotto, divulgatrice e attivista ambientale, intervisterà lo scrittore Fabio Deotto (L'altro mondo).

Visita: www.festivaletteratura.it

Testimonio de Lea Zajac Novera, superviviente de Auschwitz

En el marco del Mes de la Memoria del Holocausto, que se organiza en torno al Día Internacional de Conmemoración en Memoria de las Víctimas del Holocausto, el Museo del Holocausto de Buenos Aires, Bet Shalom Barcelona, la Comunidad Judía Reformista de Madrid y Centro Sefarad-Israel se unen para ofrecer el testimonio de Lea Zajac superviviente de Auschwitz.

El horror para Lea comenzó en su Polonia natal el día de la invasión nazi: la fecha, coincidente con el primer día de clases, le impidió cursar la escuela secundaria. En 1941, a Zajac la trasladaron ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Italia Economia n. 18 del 27 aprile 2022

Al via Macfrut 2022, Zoomarine, riparte la stagione tra lavoro e divertimento, Trasporti, settore in crescita dal 2020. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

10 Cosas de los 80 y 90 que ya no existen - Perdón Centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recordar 10 cosas de los 80 y 90 (y tal vez de un toque antes algunas) que ya no existen, o no hacemos o no se fabrican más. ¿Te acordás de alguna otra?

Alberto Negri: La tregua è lontana

Quali sono le radici della guerra iniziata il 24 febbraio scorso con l’invasione dell’Ucraina? Quali saranno le conseguenze del conflitto ucraino sul piano della politica internazionale? Alberto Negri, giornalista, ci guida nella comprensione di un conflitto sempre più complesso da inquadrare nelle sue caratteristiche e implicazioni.