242 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26596

Corpi estranei: il razzismo rimosso in Italia

"Non sono razzista, ma...", "ho anche amici neri", "ho una carissima collega nera", "non siamo mica gli Stati Uniti". Il razzismo in Italia si muove tra collaudati meccanismi di rimozione e autoassoluzione da una parte, e dall'altra dibattiti che scoppiano e subito si spengono, di solito attorno a casi mediatici di impatto. Il tutto è rapidamente inghiottito dal ciclo della notizia senza che si guardi mai agli aspetti strutturali del razzismo, a norme, retaggi e politiche che lo permettono e lo favoriscono. Senza, soprattutto, che si guardi e ci si rapporti alle ... continua

Costantino D’Orazio - Finalmente Domenica

Dall’antica Grecia a oggi sono moltissime le donne che hanno dipinto, scolpito, decorato. I nomi di molte di loro sono finiti – ingiustamente – nell’oblio. È arrivato il momento di raccontare un’altra storia dell'arte, tutta al femminile: ci pensa lo storico dell'arte Costantino D'Orazio, ospite di Finalmente Domenica. Insieme a lui scopriremo quali difficoltà hanno dovuto superare, quante rinunce hanno compiuto e quanto coraggio hanno dimostrato queste artiste di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.
Costantino D’Orazio è storico dell’arte ... continua

L'Italia nel Mediterraneo conteso: la nostra strategia

PUGLIA PORTA D’ORIENTE: L’Italia fra Adriatico, Ionio e Balcani. Martedì 15 marzo.
Limes torna ad accendere un faro sullo spazio geomarittimo compreso fra Adriatico, Ionio e Balcani, per dare conto delle partite geopolitiche che insidiano alcune delle frontiere più calde e neglette d’Italia. La nostra posizione nel cuore del bacino e una dimensione marittima da riscoprire ci impongono di studiare le sfide che ci aspettano anche al di là delle coste di casa, per esempio nella guerra d’Ucraina.
Un’iniziativa dell’Università degli studi di Bari ... continua

Visita: www.limesonline.com

Víctor Heredia - El misterioso dragón / Argentina

Si queremos ayudar a construir la paz, un ladrillo hay que llevar, una flor, un corazón, una porción de sol y estas ganas de vivir. La colina hay que subir, nada es sencillo aquí, y ante todo está el dragón. con su fuego intentará, parar la construcción, pero habrá una solución: una flor, un corazón, una porción de sol, y estas ganas de vivir ! Publicada por; Ricardo Morino el 12 septiembre 2009

Episodio 68: La espera

La Guerra de Malvinas moviliza a la familia Martínez que la sigue por televisión. Las noticias sobre el hundimiento del Belgrano generan gran preocupación por José. Todo es tristeza mientras se espera el fin del conflicto y el regreso de los soldados.

Visita: www.tvpublica.com.ar

A mi yo adolescente: El valor de la palabra

Durante la adolescencia, nos “jugamos la vida” en las conversaciones que tenemos y en las que no; en las que nos gustaría haber tenido y en las que nunca nos atrevimos a tener. La escritora Espido Freire se junta con un grupo de jóvenes para hablar sobre el valor que tienen las palabras y las conversaciones en sus vidas y compartir su forma de entenderlas.
Con tan solo 25 años, Espido Freire se convirtió en la escritora más joven en recibir el “Premio Planeta”. Fue con su segunda novela, ‘Melocotones Helados’. A día de hoy, su trayectoria está ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

55 - La rapina dietro la Sindrome di Stoccolma

Anche questa sindrome ha una storia dietro... raccontiamola

Visita: www.patreon.com

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 4

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

I viaggi in solitaria di Alex Bellini per illustrare lo stato di salute della Terra

Intervistato da Attilio Bersanelli, architetto e appassionato di esplorazione, Bellini ci racconterà i suoi viaggi in giro per il mondo e le condizioni in cui versa la Terra.

Sailor Moon - Riassuntazzo brutto brutto

È sempre un piacere rovinarvi l'infanzia.

Visita: www.barbascura.com