1773 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26607

Il sottomarino disperso Titan parla anche di noi

Hispanistas en el Cervantes: Raja Yassine Bahri

Entrevista a la hispanista tunecina Raja Yassine Bahri, directora del Departamento de Letras de la Academia Tunecina de Ciencias, Letras y Artes Beït al-Hikma.

Visita: www.cervantes.es

Pierluigi Brustenghi - L’invasione digitale

L’invasione digitale: la plasticità neuronale e il fattore tempo in età evolutiva nell’era della multimedialità e nell’ottica della Tecnodipendenza.
Le nuove tecnologie digitali offrono vantaggi ma fanno anche emergere interrogativi ai quali le Neuroscienze si stanno interessando. Le nuove generazioni hanno aumentato il tempo dedicato ai collegamenti in rete. Famiglia e Scuola prendono atto di questa invasione digitale e dei nuovi modelli di comunicazione e apprendimento. Si parla di distrazioni elettroniche come nuova forma di dipendenza da Internet, che ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - Grandi discorsi della liberazione: Primo Levi

Torino - Teatro Carignano 28/03/2015 - ore 21.00 Partecipanti: Fabio Levi, Fausto Paravidino Dalla tumultuosa realtà della sua “piccola Odissea” attraverso l’Europa per raggiungere casa dopo il Lager, raccontata nella Tregua, lo sguardo di Primo Levi si apre alle speranze e alla precarietà della condizione umana nel dopoguerra. Una lettura delle sue pagine, nella speciale sezione del programma dedicata ai grandi discorsi che hanno segnato la storia. Fino a che punto e come il viaggio oltre l’abisso può considerarsi un ritorno?

Visita: biennaledemocrazia.it

La peruana Marisol Zumaeta, presenta en París ‘Ida y lamento, perdón y vuelta’

La artista y gestora cultural peruana Marisol Zumaeta presenta su obra de danza, teatro y video ‘Ida y lamento, perdón y vuelta’ el sábado 8 de abril en el Centre Paris Anim' Jacques Bravo del distrito noveno de la capital francesa.

Storia della Dreamworks - parte 1

Come è nata la Dreamworks? Da una vendetta messa in atto da Jeffrey Katzenberg dopo essere stato licenziato dalla Disney! Non vedo l'ora di raccontarvela tutta!

Iban García del Blanco y Lucía Ortiz de Zárate - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

#CulturaInnova Iban García del Blanco, licenciado en Derecho por la Universidad de León y Diputado al Parlamento Europeo por el PSOE, y Lucía Ortiz de Zárate Alcarazo, investigadora en Ética y Gobernanza de la Inteligencia Artificial (IA) en la Universidad Autónoma de Madrid e investigadora asociada en el CBA, son los protagonistas de la sexta entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública. www.circulobellasartes.com
Esta conversación gira en torno a la reflexión de cómo introducimos el componente ético en la transformación digital. ¿Esa ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Chernóbil y el hundimiento de la URSS

El 26 de abril de 1986 el núcleo del grupo número 4 de la central nuclear Vladimir Ilich Lenin de Chernóbil, una pequeña localidad ucraniana a sólo 15 kilómetros de la frontera bielorrusa, se fundió provocando dos explosiones seguidas. Fueron de tal magnitud que volaron la tapa del reactor liberando de este modo una gran cantidad de material radioactivo a la atmósfera. Fue el accidente nuclear más grave de la historia aunque, en rigor, deberíamos decir que se trató de una catástrofe provocada por el hombre. Las autoridades de la ya extinta Unión ... continua

Il diario di Ataru - Il neonato dello spazio

Lamù, per errore, porta dal futuro il diario tenuto da Ataru. Il ragazzo si rende conto che può conoscere cosa gli riserva il futuro leggendo il diario, e cerca di cambiare il corso degli eventi a lui sfavorevoli. Un neonato proveniente dallo spazio chiede insistentemente di Shutaro. Tutti sono sconvolti, specialmente le ragazze, perché pensano che il bimbo sia il figlio di Shutaro. Dopo lo shock iniziale si scoprirà che non è l'amore per il padre, ma un motivo più terreno a spingere il neonato tra le braccia di Shutaro.

I Samurai: I famosi guerrieri del Sol Levante - Storia del Giappone