264 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25821

Ulrich e l'isola del ghiaccio

El director boliviano Marcos Malavia presenta en París su película ‘El novio de la muerte’

El director y dramaturgo boliviano Marcos Malavia presenta en el Théatre Victor-Hugo de Bagneux a dos pasos de París su película ‘El novio de la muerte’ en la que aborda el asesinato nunca esclarecido del sacerdote español Luis Espinal en l980, en La Paz, Bolivia. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

L'altro caso Moro: Hanns-Martin Schleyer

Se parliamo del Caso Moro, del rapimento, della prigionia e dell'uccisione del presidente della Democrazia Cristiana, avvenuto tra marzo e maggio del 1978, tutti o quasi, sappiamo di cosa si tratta. Pochi invece ricordano un caso molto simile, per alcuni aspetti identico, avvenuto in Germania Ovest sei mesi prima (tra il settembre e l'ottobre del 1977), il rapimento e l'uccisione di Hanns-Martin Schleyer, presidente degli industriali tedeschi ad opera della Rote Armee Fraktion, organizzazione terroristica di estrema sinistra.

Marco Faimali - I segreti custoditi dal mare, incontro per le scuole

Marco Faimali - I segreti custoditi dal mare, incontro per le scuole nell'ambito di Storia in Piazza XII edizione, storia segreta
Il mare è il più grande ecosistema del nostro pianeta e reca le tracce degli impatti antropici che abbiamo prodotto nel tempo: lo sviluppo di sistemi di analisi e monitoraggio consentono di evidenziarne gli effetti e di ricostruire il passato, non sempre conosciuto alla luce del sole.
Marco Faimali è un biologo marino, direttore dell’Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS) e presidente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Area 51 - La chiamata più spaventosa della storia!

Nel 1997, il programma radiofonico Coast to Coast riceve una telefonata tanto misteriosa quanto inquietante da parte di un uomo che afferma di aver lavorato nell'Area 51... LE RIVELAZIONI SONO SHOCK!

Il piacere del testo: Valerio Magrelli - Il grande monomaniaco

In occasione de Il malato immaginario di Molière (12 febbraio – 1 marzo)
Chi avrebbe detto che il teatro francese del Secolo d’oro, di Re Sole e Versailles, avrebbe avuto fra i suoi massimi autori il figlio di un tappezziere? Ispirandosi sia ai classici, sia ai comici italiani, Molière seppe unire la satira alla riflessione morale. Così nacquero alcuni fra i più noti caratteri della letteratura occidentale, grandi monomaniaci che sprofondano nelle proprie ossessioni. È il caso del Malato immaginario, l’ipocondriaco, attualissimo eroe dell’inquietudine e ... continua

Visita: teatrofrancoparenti.it

Ecofuturo Festival 2023 - Le Comunità Energetiche e l'elettrificazione del calore

Sessione del 3 Maggio ore 14.30 - Sala Asja
Focus
“Case più indipendenti dalle fonti fossili. Utilizzare pompe di calore e cucine a induzione per eliminare il gas dalle nostre abitazioni”
Intervengono:
On. Filiberto Zaratti
Federica Rossi Gasparrini – Presidente Federcasalinghe
Riccardo Bani – AD Gruppo VEOS
Aurelio Cupelli – Rete geotermica
Silvana Monastero – Geotermia srl
Maurizio Berardi – Green Solutions
Andrea Mariani – AS Engineering
Andrea Ceccotti - Presidente Aequo Energy
Coordina: Maurizio Fauri – Docente Ingegneria ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

El cuento de las comadrejas / Argentina

Remake de la película 'Los muchachos de antes no usaban arsénico', cuenta la historia de una bella estrella de la época dorada del cine, un actor en el ocaso de su vida, un escritor cinematográfico frustrado y un viejo director hacen lo imposible por conservar el mundo que han creado en una vieja mansión ante la llegada de dos jóvenes que presentan una amenaza que lo puede poner todo en peligro. (FILMAFFINITY)
Año 2019
País: Argentina
Dirección: Juan José Campanella
Guion: Juan José Campanella, Darren Kloomok. Historia original: Augusto Giustozzi, José ... continua

Oltre Nettuno viaggio ai misteriosi confini del sistema solare - Documentario Spazio

La fascia di Kuiper inizia leggermente oltre l'orbita di Nettuno, a 30 unità astronomiche dal Sole, e termina a circa 50 unità astronomiche dal Sole. Ma c'è un aspetto della fascia di Kuiper che è un enorme mistero. Una volta arrivati a 50 unità astronomiche, la fascia si ferma. Finisce all'improvviso, cosa che gli astronomi chiamano "precipizio di Kuiper". Ma allora perché questo improvviso cambiamento di ambiente?
A questo mistero si può rispondere con diverse ipotesi. Potrebbe essere che la fascia continui, ma che gli oggetti diventino così piccoli da non ... continua

Festival di Open - Intervista a Matteo Renzi

Il leader di Italia Viva Matteo Renzi intervistato dal direttore di Open Franco Bechis.

Visita: www.open.online