814 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25833

El saqueo de arte en el Tercer Reich

Las colecciones de arte de familias judías fueron expoliadas sistemáticamente por los nazis en Alemania. El reportaje muestra cómo el mercado del arte se benefició de la situación de los coleccionistas judíos después de 1933.
La atención se centra en el destino de la colección que los empresarios textiles judíos Ernst y Agathe Saulmann tenían en su domicilio particular en las montañas suabas. Después de huir al exilio, le encargaron a su antiguo marchante de arte Julius Böhler que vendiera la colección. Mientras Böhler se beneficiaba de numerosas ... continua

Festival della Mente 2009: Luigi Zoja

Centauri. Mito e identità maschile

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Christoph Wulf: Educazione

Christoph Wulf, antropologo e scienziato dell’educazione, indica la centralità dei processi educativi e di socializzazione nel perfezionamento della natura umana.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Peter Sloterdijk: Antropotecnica [IT]

Sottolineando il carattere esistenziale delle cose, nel senso che esse stesse producono esistenza umana, Peter Sloterdijk convoca quelle prospettive che prendono le cose dal loro dorso, cercando di coglierle nel loro rapporto con la cultura e la coscienza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mario Galzigna: Storia della sessualità di Michel Foucault

In questa lezione vengono esaminate le strategie di reciprocità ricostruite nella Storia della sessualità di Michel Foucault.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Galimberti: Possessione

Su un piano strettamente psicologico, uno sguardo “da dentro” verte sul carattere costitutivamente eccessivo del rapporto erotico, che spossessa il soggetto portandolo verso il limite dell’indicibile.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Gloria Origgi

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2018: Diego De Silva, Stefano Giuliano, Aldo Vigorito

Trio Malinconico unplugged

Storia del cinema #3 - Francia e Stati Uniti 1905 - 1915

Terzo capitolo: Francia e Stati Uniti tra il 1905 e il 1915.

Visita: www.paypal.me