264 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIIL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25821

Camilla Boniardi aka Camihawke

Camilla Boniardi con Beppe Cottafavi. Dal web all'editoria: un'autrice crossmediale

Visita: festivaldellatv.it

Uberto Zuccardi Merli: La generazione Covid

Ancona, 16/10/2021 | Uberto Zuccardi Merli nel Cantiere Generazioni del KUM! Festival con la lectio dal titolo La Generazione Covid. Un'esperienza di ascolto psicanalitica, in collaborazione con Ordine Psicologi Marche. L'Incontro introdotto dal saluto della Presidente Dott.ssa Katia Marilungo.
I ragazzi che hanno vissuto un lungo tratto della loro infanzia o adolescenza durante la pandemia hanno testimoniato qualcosa di inaudito. Che tracce resteranno nella loro memoria? Come hanno vissuto nel chiuso delle loro stanze? Che cosa ci hanno detto del presente e del ... continua

Visita: www.kumfestival.it

CNN Íntimo 2022, Capítulo 21: Gastón Soublette

Chip nel cervello e Neurotecnologia: un occhio al futuro

Siamo nel futuro? La tecnologia sta avanzando così velocemente che non ci rendiamo nemmeno conto di cosa siamo in grado di fare OGGI e degli obiettivi che alcune aziende si stanno prefissando. Siano essi eticamente corretti o no. Che ne pensate? Vi spaventa la direzione che abbiamo preso? Se si, come cambiereste la direzione?

La belva del regime sovietico: Lavrentj Berija

Il suo nome e' ancora oggi indicato, anche al di fuori della Russia, con il sinonimo di terrore, di massacri, di persecuzioni e di purghe, eppure, la sua figura, è stata oggetto di analisi controverse, le scarse informazioni sia sulle sue azioni sia, soprattutto sulla sua morte, lasciano un grande alone di mistero sulle sue azioni. Lavrentj Berija, soprannominato il boia di Stalin, uomo dei misteri e dei segreti dell'Unione Sovietica.

E se fosse stato bianco?

E se George Floyd fosse stato bianco?
Saremmo ipocriti a sostenere di non esserci mai fatti questo tipo di domanda.
Si sarebbe creato un movimento come Black Lives Matter? Avremmo dedicato statue alla sua memoria? Avremmo obbligato, secondo la legge del più noioso e arcobalenato buonismo, mezzo mondo a inginocchiarsi? Avremmo iniziato a creare stupidi mantra come "White Privilege, privilegio bianco" per continuare a voler colpevolizzare qualcuno senza alcun motivo?
Credo di NO.
Se Floyd fosse stato bianco, tutto ciò non sarebbe successo.
Questa teoria trova ... continua

Presentación del libro 'Hoja al viento', de Mascha Kaléko

Centro Sefarad Israel presenta el libro Hoja al viento, de la Editorial Tresmolins, una selección de la poesía de Mascha Kaléko que viaja por los tiempos de la difícil existencia judía del siglo XX: desde sus inicios como chispeante poeta urbana de la gran metrópoli, pasando por los poemas de la pérdida del hogar y del desarraigo, escritos en el exilio estadounidense, hasta los poemas del aislamiento existencial en Israel, en la última etapa de su vida, tras la muerte de su hijo y de su marido. Una poesía que “sabe todo cuanto le ha sido dado saber a los ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Jovanotti contro gli econazisti. Parliamone

Oggi parliamo della polemica estiva che riguarda il Jova Beach Party, il ruolo dell'opinione pubblica e le dichiarazioni di Jovanotti sugli econazisti.

Visita: www.patreon.com

Cina: guerra o pace?

La Cina, alla vigilia del Congresso del Partito Comunista, si ritrova davanti a due crisi che influenzeranno il suo futuro: quella demografica e quella economica. Se Xi Jinping vuole davvero iniziare il secolo cinese, deve farlo subito, iniziando con la questione Taiwan.

Visita: eurafrica.net

Conferencia - Petrolio y el último Pasolini, una lectura a través de Walter Benjamin

“Petrolio y el último Pasolini, una lectura a través de Walter Benjamin” fue la conferencia que pronunció Giulia Cigna dentro de 'Los lunes, al Círculo'. www.circulobellasartes.com Monstruum fragmentario, mosaico de referencias, la novela 'Petrolio' se configura como un verdadero aglomerado de fuentes y técnicas diferentes. Leímos 'Petrolio' en conjunto con Walter Benjamin, tratando de este modo realzar la carga metafórica y política contenida en su forma.

Visita: www.circulobellasartes.com