4063 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27299

Diálogos nuevos de la pintura: Aida Míguez Barciela y Carlos Eugenio López

Javier Arnaldo, jefe del Centro de Estudios del Museo del Prado, y Alejandro Vergara, jefe de Conservación de Pintura Flamenca y Escuelas del Norte, conversan con Aída Míguez Barciela, ensayista y profesora de Filosofía en la Universidad de Zaragoza, y Carlos Eugenio López, escritor, el 17 de junio de 2021 con motivo de la exposición "Pasiones mitológicas".
Diálogos nuevos de la pintura
Es propio de la conversación proporcionar conocimiento, y más aún sobre la experiencia de las artes. ¿Cuándo conversamos con mayor fruición que en las salas de los ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: II° ciclo - prof. Poli Lezione 4

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT.
Anche il secondo ciclo di conferenze, avente come tema centrale la scultura nell'arte contemporanea, nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea.
Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e ... continua

Le strade che portano a Curiedi 2020

Le Alpi Carniche conservano in molte località la magia di ambienti miracolosamente conservati grazie al lavoro dei contadini e al loro amore per la terra. In questo documentario alcuni di essi raccontano la loro storia e il piccolo territorio che si affaccia sulla Valle del But e su quello del Tagliamento.

Quanto ci costano i cambiamenti climatici?

Quando si chiede di agire con urgenza per fermare il cambiamento climatico, molti si lamentano dei costi economici dell'impresa. Una transizione rapida verso una società più sostenibile, infatti, è impossibile senza grossi investimenti. Ciò a cui spesso non pensiamo, però, sono i costi dell’immobilismo. A cosa andremmo incontro se non rispettassimo gli accordi di Parigi? E quanto ci costerebbe, in termini di PIL mondiale?
Assieme a Laura Parisi, esperta della Banca Centrale Europea, ed il giornalista Davide Michielin analizzeremo i costi più o meno nascosti ... continua

Domande nel bar più economico d'Italia

Nel mondo esistono posti che sembrano presi da un racconto di fantasia, ed è esattamente il caso di Alia e del suo Ideal Bar, che da oltre 60 anni vende il caffè più economico d'Italia.
Essendo grandi amanti del caffè abbiamo deciso di raggiungere il piccolo paese fuori Palermo e scoprire cosa si nasconde dietro la cifra record di 20 centesimi.
L'incredibile prezzo di una tazzina di caffè ci ha condotto all'interno di una realtà molto umana, un Bar gestito da persone che credono nella riconoscenza e nel fatto che una famiglia unita possa fare di tutto, anche ... continua

Irlanda: i soldi crescono sugli alberi

L’Irlanda punta sul rimboschimento e pianta pecci a più non posso con lo scopo di contrastare il cambiamento climatico, ma silvicoltori e investitori sperano anche di trarne buon profitto. Tuttavia, le conseguenze di queste monoculture per l’ambiente sono controverse. Un collettivo di cittadini ha dichiarato guerra alla politica forestale del governo.

Francia: Macron busca pasar la página y sortear la ira desatada por la reforma pensional

El presidente francés, Emmanuel Macron, defendió la polémica reforma de las pensiones e hizo un nuevo llamado al diálogo el 17 de abril en su primer discurso desde que promulgó la ley que, entre otras medidas, elevará la edad de retiro de 62 a 64 años. El país sigue dividido y se prevén nuevas movilizaciones. El mandatario galo afirmó que ha escuchado a los manifestantes, pero intenta pasar la página trazando una nueva hoja de ruta y prometiendo 100 días de acción "al servicio de Francia".

Lit015·2 La Celestina (3º DE 3)

Tragicomedia de Calixto y Melibea

Felix Duque: Terra

“Terra” è uno degli appellativi più arcaici con cui si è chiamato l’ambiente naturale che fa da casa al nostro stare al mondo: anche indagando le connessioni che legano il rapporto con la terra alla tutela del pianeta, Felix Duque ne esplora qua i significati.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Guillotina, Candanga. Chile

Cuando pase el Coronavirus volveremos con más fuerza Si no hay justicia, el Pueblo de Chile la hará con sus propias manos Guillotina para los que lucran con nuestros derechos! Banda: Candanga Canción: Guillotina Publicada por : Revista De Frente, el 29 de marzo 2020.