497 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26379

Coming home to Mongolia

When Saruul Fischer came to East Germany from Mongolia at the age of eleven, she could not have known how important her homeland would be to her in the future. She stayed there after the fall of the Berlin Wall, went to university, married and had children. Struck by a yearning for her homeland, she began developing an idea for the fashion label "Edelziege”.

Accenti 2020 - Bartoli, Pinardi, Bresciani, Fenoglio e Falchi

Dove uomo e acqua si incontrano (e cercano di convivere) Festival della letteratura 2020

Cómo convertirnos en la persona que queremos ser

Enhamed Enhamed está considerado como el mejor nadador paralímpico de la historia. Apodado como el ‘Michael Phelps español’, tiene un espectacular palmarés con treinta y siete medallas entre las que destacan, ocho campeonatos del mundo, tres europeos y cuatro medallas de oro en tres Juegos Olímpicos.

En este vídeo Enhamed Enhamed nos ofrece un buen puñado de lecciones de vida repletas de inspiración: “A los 8 años no perdí la vista, gané la ceguera”; “No creo en los sueños, los sueños no tienen fecha, yo tengo planes"… A Enhamed le ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Sei buono o cattivo? (La realtà soggettiva)

#justmick #scienza #buoniocattivi

Pietro Greco dialoga con Lucia Votano

Un graditissimo ritorno per il prossimo appuntamento della nostra rubrica settimanale #libriepensieri! MARTEDÌ 3 NOVEMBRE sarà nuovamente con noi il giornalista scientifico Pietro Greco per la presentazione del libro “Quanti. La straordinaria storia della Meccanica quantistica” (Carocci editore). A dialogare con lui ci sarà la fisica Lucia Votano, dirigente di ricerca emerita dell’INFN e prima e unica donna che ha diretto i laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Generazione 'Fridays for future'

Luisa, 23 anni, è una giovane attivista di ‘Fridays for Future’. La stampa l’ha definita “la Greta tedesca”. Come lei sono sempre più numerosi gli studenti che decidono di scioperare e di scendere in piazza contro i politici, i quali sembrano continuare a ignorare la gravità del disastro climatico in atto. Ma gli sforzi organizzativi dei militanti rischiano di essere vanificati da un nemico inatteso, responsabile di una crisi - se possibile - ancora più inquietante: il Covid-19.

Respondo comentarios de negacionistas del cambio climático

Esta última semana he recibido mucho comentarios en los que se intentaba negar el cambio climático. Hoy quiero responder algunos de ellos.

«Todo movimiento es cacería», de María Teresa Andruetto

Este es el décimo quinto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari.

Visita: www.hernancasciari.com

Edward Mordrake - La strana malattia dietro la leggenda

Lo strano caso di Edward Mordrake viene considerato dalla storia della medicina come un caso curioso e inquietante. Purtroppo però questa interessante storia è stata terribilmente condita da sensazionalismi, storie popolari e leggende. Ci sono veramente poche informazioni certe per garantirne ogni dettaglio e i dati che ci sono giunti a noi sono raramente affidabili, ma nonostante tutto questa storia, insieme alla condizione di questo personaggio, vale sicuramente la pena di raccontarla perché questo stesso caso si è verificato più e più volte in epoca moderna.

¿Por qué es tan importante el teorema de Pitágoras?

Si hiciera una encuesta a toda la población preguntando cuál es el teorema más famoso de las matemáticas o cuál es el primer teorema que se les viene a la cabeza, me juego un número perfecto impar a que prácticamente la totalidad de la gente diría que es el Teorema de Pitágoras. Pero, ¿es en realidad es tan importante o no es nada más que un trending topic de las matemáticas antiguas?