291 utenti


Libri.itDINO PARK vol. 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIMIRAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ SI INNAMORATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀ
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14836

Bukele y su partido arrasan en El Salvador. ¿Cómo podría influir su proyecto en Latinoamérica?

El proyecto político de Nayib Bukele se afianza en El Salvador tras las elecciones legislativas y municipales. ¿Puede ser la fórmula de éxito electoral que busquen otros políticos en América Latina?

Visita: www.ahilesva.info

I Cinque Sensi - Il Gusto

Preistoria e antichità dei numeri

Preistoria e antichità dei numeri La capacità e il gusto del contare sono ben radicati nella mente umana. Quando l’attività di contare fu inglobata nel linguaggio, quindi nella scrittura, allora nacquero i numeri e la loro scienza: un processo che avvenne indipendentemente in luoghi e epoche diversi. E presto il contare incontrò il misurare.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

I grandi ponti di New York: come e perchè curarli? - Raimondo Betti

12 Novembre 2022 Il patrimonio costruito è estrema­mente vulnerabile. Ne sono testi­monianza i numerosi crolli struttu­rali degli ultimi anni. Se tali eventi dovessero riguardare i grandi ponti di New York, in aggiunta alle poten­ziali perdite di vite umane e ai danni ambientali, si aggiungerebbero in­genti perdite economiche derivanti dall'interruzione delle attività, con ricadute dirette sul cambiamento climatico.

Un duce moderno? Il controverso rapporto tra fascismo, scienza e tecnologia - Cassata, Martinetti

12 novembre 2022 È ancora diffusa presso il grande pubblico un'interpretazione del fa­scismo in chiave irrazionalista e an­timodernista. In occasione dell'anniversario della marcia su Roma del 1922, lo storico Francesco Cas­sata propone una lettura critica al­ternativa, focalizzando l'attenzione sul profondo nesso tra fascismo, scienza e tecnologia sia in termini di immaginario culturale sia nella realtà politico-economica del ven­tennio interbellico.

Hedy Lamarr: la donna più bella del cinema che inventò il Wi-Fi

Il Principe Felice

Il Principe Felice - Fiaba di Oscar Wilde

La tragica storia di Brandon Teena e la transfobia degli Stati Uniti

Guerre e spaesamenti nelle fonti psichiatriche di Trieste e Lubiana

La prima e la seconda guerra mondiale sono stati due eventi profondamente laceranti per la popolazione giuliana e non soltanto per la recrudescenza della violenza ma anche per lo spaesamento creato dai cambiamenti geopolitici conseguenti ai due conflitti. Le fonti psichiatriche, conservate a Trieste e a Lubiana, ci permettono di comprendere la profondità dei traumi causati dalla guerra ma anche i percorsi di cura nel dopoguerra che spesso venivano attuati superando logiche ideologiche e confini nazionali.
Intervengono Paolo Fonda, Gloria Nemec e Marta ... continua

Ellis Cashmore: Talent show

Ellis Cashmore rintraccia il tema della gara in un fenomeno tutto contemporaneo e mediatico come quello dei talent show, dove la spettacolarizzazione della competizione e l’eguaglianza di opportunità dei partecipanti vanno di pari passo con il voyeurismo di un pubblico affamato di conflitto e crudeltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it