997 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Hey pesciolino

Ezio Greggio e la polemica su Enea, bambino affidato alla nascita

La strada di Nasreddin

Obtener un permiso de residencia en Francia: una cita imposible

Para muchos extranjeros, solicitar un permiso de residencia en Francia es una carrera de obstáculos. En los últimos años, las prefecturas han movido la programación de citas y los procedimientos administrativos a Internet. Pero a veces hay que esperar hasta un año antes de conseguir una cita, mientras tanto, no pueden trabajar legalmente y viven con el temor de ser deportados en cualquier momento. Nuestros reporteros investigan el largo camino hacia la residencia en el país.

Massimo Cacciari - Significato e crisi della democrazia

616- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 19211 XCII Parte

Giuseppe Barbera - Il giardino originario di Pantelleria

Giuseppe Barbera – Il giardino originario di Pantelleria, nell’ambito della VII edizione del ciclo Paesaggi in tutte le stagioni, Paesaggi identitari a cura dell’Associazione Culturale Giardini e Paesaggi
I paesaggi italiani sono un ventaglio di situazioni, di colture particolari, di vallate in cui si sono sviluppate particolari attività, di assetti paesaggistici unici. Vogliamo far conoscere la varietà e la bellezza che li contraddistingue e, nel tempo, tracciare una guida per un particolare viaggio attraverso l’Italia.
Giuseppe Barbera, già Professore ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Francesco Santi – Il Medioevo, l’età metaforica

Francesco Santi – Il Medioevo, l’età metaforica. La Storia in Piazza 2022
La cultura moderna ha veramente fatto i conti con il Medioevo? Lo ha compreso nella sua differenza, nelle sue luci e nelle sue tenebre? Quello che si riferisce al Medioevo –come ad esempio il monachesimo o l’Impero– potrebbe non essere affatto quello che più esattamente lo qualifica. Il Medioevo è il tempo in cui una nuova figura di dio e dell’uomo si è affermata, in alternativa alla figura divina e umana conosciuta dal mondo antico e anche dal mondo dell’antichità cristiana. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

El International Family Equality Day en un libro para niños

El Consejo de Europa reconoce el International Family Equality Day como una importante herramienta para combatir la homofobia y la transfobia y para promover una sociedad tolerante y cohesionada. Esta fecha tiene como objetivo celebrar la diversidad de las familias en todo el mundo.

Centro Sefarad-Israel se suma a esta celebración con la organización de una conversación en la que se hablará de la visión que la literatura infantil puede aportar a la normalización de las familias homoparentales en nuestras sociedades. En la misma, participará el escritor de ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Uscire dall'invisibilità: la lotta contro le disuguaglianze passa anche per il linguaggio

Dalla mancata rappresentazione delle diversità etniche alla ricerca di espressioni non binarie, dalla ridicolizzazione dei femminili professionali alle fallacie logiche, la comunicazione si presta spesso alla cristallizzazione di disparità sociali e di rapporti di dominio. Un cambiamento nel modo di comunicare è necessario, discutere dei discorsi è un atto politico di costruzione di senso. Con: Roberta Covelli (ricercatrice Università di Milano Bicocca), Federico Faloppa (Università di Reading), Vera Gheno (sociolinguista), Nadeesha Uyangoda (scrittrice)