1201 utenti


Libri.itCOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA LIBELLULAIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26366

Fin del Título 42: ¿revolución legal migratoria o vuelta a las bases?

La Administración Biden ha derogado finalmente el Título 42, la orden establecida durante el mandato Trump para controlar la migración durante la pandemia. De esta manera, las autoridades fronterizas tienen el poder absoluto para expulsar inmediatamente a migrantes y solicitantes de asilo. Sin embargo, el Título 8, que entró en vigor en reemplazo del Título 42, parece alejarse más todavía de la política migratoria humanista que tanto prometieron los demócratas.

Visita: www.ahilesva.info

690 - Pupieno e Balbino, potevano restaurare la Repubblica?

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi - Poteri e contropoteri della democrazia

Torino - Teatro Carignano 14 Aprile 2011 - ore 16.30 Partecipanti: Stephen Holmes, Pier Paolo Portinaro Perché è necessaria, in democrazia, la separazione dei poteri? Una riflessione intorno alla giustificazione di uno dei principi-cardine dei sistemi costituzionali moderni e contemporanei, guardando ai problemi delle democrazie contemporanee, dagli Usa all'Italia: l'influenza del denaro, l'insofferenza verso le procedure e il controllo di parlamento e magistratura, l'autoreferenzialità delle èlite al potere, l'indifferenza popolare verso la politica.

Visita: biennaledemocrazia.it

L'esperimento umano: la storia di Ana Saito (True crime)

Ana Saito è stata vista per l'ultima volta dai suoi insegnanti all'uscita da scuola. Per i due anni successivi nessuno saprà più niente di lei.

Visita: www.instagram.com

Il creatore della Sfera dei Quattro Spiriti (prima parte)

Il gruppo di Inuyasha salva un ragazzo di nome Izumo; questi racconta che dei demoni stanno cercando di creare una Sfera dei Quattro Spiriti artificiale, difatti ne sono già riusciti a creare dei prototipi che aumentano la forza demoniaca.

Pastoreo en la Universidad Autónoma - César Agustín López

El entorno de la @uam en Cantoblanco se vuelve por unos días en un espacio de pastoreo, para que la comunidad universitaria entre en contacto con el enorme impacto medioambiental y humano de los rebaños de cabras y ovejas. Este evento, comisariado por Zuloark y Antonella Broglia, está organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, The Democratic Society y el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de Madrid. Con la colaboración de C40-CITIES, Laudes Foundation y el EIT Climate-KIC.

Visita: www.lacasaencendida.es

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo, ultimo incontro del ciclo “Un mondo complesso. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo Ligure” a cura di UniAuser – Universiità Popolare dell’Età libera.
La cosiddetta “età di mezzo”, quello che noi abitualmente definiamo come il Medioevo, fu un periodo di grande complessità storica e sociale. Per Genova e la Liguria questa fase rappresentò un momento fondamentale, segnato da profonde trasformazioni della città e della regione con l’affermazione della Repubblica, in un rapporto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

News della settimana (4 marzo 2022)

La russofobia sta travolgendo tutto, storici e giornalisti compresi (caso Marc Innaro) - Formigli insulta la memoria di Giulietto Chiesa - Il ministro degli esteri definisce Putin “un animale”: ora DEVE scusarsi con lui - Bassetti deluso: non c’è più il Covid in TV

Visita: contro.tv

Cos'è il principio antropico?

Il principio antropico è un’idea che circola da decenni nelle spiegazioni sulle proprietà dell’universo e che purtroppo è fonte di grande confusione. Ne esistono varie versioni, alcune più fondate delle altre, e quasi sempre è tirato in ballo a sproposito. Allora, proviamo a capire meglio cos’è il principio antropico e se dobbiamo prenderlo sul serio o no.

Visita: www.amedeobalbi.it

Notiziario n. 9 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise