769 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27001

La Teriaca - Una misteriosa medicina nel cuore di Bologna

Un medicinale per curare qualunque malattia, o forse una pozione magica. Panacea miracolosa che per duemila anni ha raccolto le speranze di civiltà diverse, sospesa tra magia e scienza, tradizione e innovazione. L’idea di poter sfuggire alla malattia, alla sofferenza, all’imprevedibile violenza del fato. Un suggestivo frammento del passato che è giunto fino a noi e che oggi potete ancora osservare da vicino in una antica farmacia di Bologna. Questa è la storia della Teriaca.

La storia di questa panacea è strettamente legata a quella di Bologna, dove nel ... continua

De cómo el realismo mágico dio un Nobel y cambió un continente - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Mónica González (CHI), Sergio Ramírez (NIC) y Gonzalo Mallarino (COL) conversan con Vanessa de la Torre (COL) sobre la importancia e impacto para Colombia y la región, que tuvo el premio Nobel de literatura otorgado a Gabriel García Márquez.

Visita: festivalgabo.com

Origini: Il lungo cammino dell’evoluzione umana

Montelupo Fiorentino è lieto di ospitare il terzo appuntamento che fa parte del ciclo di conferenze sull’origine ed evoluzione della nostra specie: “Homo Sapiens”. La rassegna sarà presentata da Guido Sannino, culture della materia, che ha curato i contatti con la scuola di paleoantropologia dell’Università di Perugia. Il terzo incontro ha un titolo molto accattivante: “Neanderthal e la nascita della paleoantropologia”. Il Dr. Tommaso Mori dell’Università degli studi di Firenze ci accompagnerà in questa avventura tutta da vivere.

La vera storia di Caccia a ottobre rosso: L'ammutinamento di Storozhevoy

Spesso i grandi best seller prendono spunto da fatti realmente accaduti, e' il caso di "The Great Red October Escape" di Tom Clancy pubblicato nel 1984, che prende spunto da un fatto realmente accaduto nel 1975, l'ammutinamento della fregata Storozhevoy e la opera di un capitano di corvetta, membro del PCUS in totale disaccordo con la dirigenza sovietica, guidata da Bresnev. A differenza del libro prima e del celebre film poi, la storia non avrà un lieto fine.

Betty Colombo - A rincorrere il tempo

Ezio Greggio e la polemica su Enea, bambino affidato alla nascita

Ucrania bajo ataque: el coraje y la resiliencia ante la ofensiva rusa

De Odessa a Kiev, pasando por Mikolaiv e Irpin, Gwendoline Debono, corresponsal especial de France 24, recorrió un camino marcado por la guerra y la muerte. Conoció a los combatientes voluntarios, a los civiles escondidos en los sótanos y a las mujeres que daban a luz bajo las bombas. Ella vio el horror del conflicto en la morgue de Mikolaiv, donde se amontonan los cadáveres y siguió el trabajo de los paramédicos que tratan de ayudar a quienes están atrapados en el fuego cruzado.

L'informazione in tempo di guerra - Marta Dassù Marco Zatterin PoliTo Culture 4.25K subscribers

La guerra cambia le priorità. Cam­bia anche il rapporto tra democra­zia e sistema dell'informazione? Anche nelle democrazie la qualità dell'informazione può essere sot­tomessa alle logiche della guerra? Oppure questa è una delle differen­ze che permangono rispetto alle autocrazie?

Francesco Merlini - Akodessawa - Incontri #33

Francesco Merlini ci parla del suo lavoro: Akodessawa
Francesco è nato ad Aosta nel 1986 e vive a Milano. Dopo una laurea in disegno industriale al Politecnico di Milano, si dedica completamente alla fotografia. Dopo aver coperto le notizie italiane, ora lavora principalmente su progetti personali a lungo termine, reportage ed editoriali, cercando sempre un punto di contatto tra il suo background fotogiornalistico e un forte interesse per le metafore e il simbolismo.
Nel 2016 è stato selezionato dal British Journal of Photography per far parte di "The Talent ... continua

02.2 Sistemi di riferimento e scomposizione di vettori

In questo video si tratterà dei sistemi di riferimento e come scomporre un vettore.