492 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTALUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25307

Che differenza c'è tra scienza e magia?

Se oggi potessimo sbirciare nel laboratorio di un alchimista rinascimentale vi troveremmo strumenti, animali, piante, minerali tutti necessari per compiere una serie di esperimenti volti a conoscere le leggi con cui opera la natura e a utilizzarle. Faticheremmo a distinguerlo dal laboratorio dei “filosofi naturali”, dunque da quelli degli scienziati dell’epoca. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

2020: Il mondo nella pandemia - Ranieri Guerra

L’11 marzo 2020 quella che sembrava un’epidemia come altre, confinata in alcune specifiche zone geografiche, viene dichiarata ufficialmente dall’OMS “pandemia”, e la sua evoluzione nei diversi Paesi diventa “la notizia” da seguire ogni giorno, tra speranze di miglioramento, passi indietro nella diffusione dei contagi, confronti tra Paesi. Qual è la situazione oggi in Italia e a livello mondiale? In che modo hanno reagito i diversi Paesi? Strategie diverse hanno prodotto risultati significativamente diversi? Quali regole si sono rivelate più efficaci? ... continua

Vandana Shiva: Libertà di semina

Responsabilità di tutti, il pianeta è prima di tutto un bene comune. Per questa sua caratteristica, non può essere posseduto da alcuni, né la terra può essere vincolata a brevetti sulla semina: Vandana Shiva sostiene in questa chiave i diritti di libertà per tutti i coltivatori.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Albertus Seba. Cabinet of natural curiosities - Bibliotheca Universalis #Taschen

Il Cabinet of Natural Curiosities di Albertus Seba è uno dei più bei libri di storia naturale del XVIII secolo e uno dei volumi più premiati di tutti i tempi. Sebbene fosse abitudine degli scienziati del tempo raccogliere esemplari naturali, Albertus Seba (1665–1736) ci metteva una passione che andava ben oltre il semplice “dovere”. La sua fantastica collezione di animali, piante e insetti da tutto il mondo divenne famosa a livello internazionale già durante la sua vita.

Visita: www.libri.it

Turati Gilberto, Faillo Marco - 2017 - Universalismo - Le parole chiave

Quali sono le cause delle differenze di performance tra mercati del lavoro locali? Quanto sono importanti il capitale umano, la creatività e la diffusione della conoscenza? Per rispondere a queste domande partiremo dall’analisi dei distretti industriali della “terza Italia”. Ci concentreremo poi su diverse città europee, viaggiando indietro nel tempo fino alla Firenze di Leonardo e alla Londra di Shakespeare. Infine, studieremo l’entrata di grandi stabilimenti manifatturieri stranieri in diverse località africane.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Remo Bodei: La città di Dio di Agostino di Ippona

La città di Dio di Agostino di Ippona #festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

El sindicato Solidaridad en Polonia

En el verano de 1980, los trabajadores del astillero Lenin en Gdańsk se declararon en huelga contra la opresión estatal. Fundaron Solidaridad, el primer sindicato independiente de Polonia. Fue el principio del fin de la cortina de hierro.

Carlos Monteiro: Alimentación saludable, ¿Qué no debemos comer?

En el marco del Congreso del Futuro, Carlos Monteiro -Profesor de Nutrición y Salud Pública- presentó su charla: "Alimentación Saludable, ¿Qué no debemos comer?"

Visita: congresofuturo.cl

La lotta per il controllo del mondo - Mohamed Konarè

Quella alla quale stiamo assistendo, è una lotta tra opposte fazioni all'interno degli Usa per determinare chi avrà, nei prossimi anni, il controllo del mondo. Lo sfruttamento delle popolazioni nere non è mai terminato e questa ne è l'ennesima dimostrazione.

Visita: mepiu.it

Detrás de la Razón: Predicciones 2019, guerra nuclear entre Trump, Putin, el oro, el dólar y China

El año 2019: Apocalipsis o Paraíso. ¿Qué nos depara para este año y más allá?
Sin duda para entender la importancia que traerá el 2019, ya no pronosticar porque no tenemos bola de cristal, es necesario analizar los caudales más influyentes en el destino de la humanidad. A saber: la política de EE.UU., la influencia de Rusia, la producción de China, la reconfiguración de Oriente Medio y el nuevo destino de América Latina.
Y de estos se abren vertientes que empujan todo el tablero mundial, como Irán y las sanciones, el terrorismo y Arabia Saudí, el ... continua