498 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27006

Il bandito Giuliano - Il primo intrigo italiano

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Daily Show for March 14 2023 Democracy Now

Teseo, Ariadna y el Minotauro

La historia da comienzo con un portentoso toro. Y con Minos, rey de Creta. ¿Conoces el mito de Ariadna, Teseo y el Minotauro? Los mitos y leyendas, no son “cuentos para niños”. No son meras fantasías caprichosas con las que distraer nuestro tiempo o entretener a los más pequeños. Los mitos y leyendas son el lenguaje del símbolo y el arquetipo. La enseñanza de la alegoría que se enfrenta a las “verdades de la vida”. Verdades que por su propia condición espiritual, no pueden conocerse en laboratorios o fórmulas matemáticas, siendo entonces que el ... continua

Historias Propias - Nano Folle

100 años del tratado de Versalles, el acuerdo que selló la paz y desató otra guerra

Se cumplen 100 años de uno de los acuerdos más polémicos de la historia: el tratado de Versalles. Este armisticio buscó afianzar las bases de la paz luego de los cuatro años de la primera guerra mundial y fue firmado entre los países aliados y Alemania. Para los primeros significó la paz, mientras que para los alemanes significó la humillación y abrió las puertas a la segunda guerra mundial.

Carlo III, La traiettoria e le controversie del nuovo Re d'Inghilterra - Curiosità Storiche

Ep. 67 - F*ga e fatturato con @Il Milanese Imbruttito

Progetto ironico-editoriale nato su Facebook nel 2013 e fondato da Tommaso Pozza, Marco De Crescenzio e Federico Marisio che opera nel mercato del content marketing. Con la sua riconoscibilità e credibilità acquisita nel corso degli anni, grazie anche allo sviluppo di progetti editoriali branded per clienti come Disney, Amazon, Sky, Samsung, Paypal, Coca-cola, il Milanese Imbruttito rappresenta uno dei punti di riferimento nel panorama italiano del social entertainment. Con oltre 3,5 milioni di followers, il Milanese Imbruttito e presente su Facebook, Instagram, ... continua

Visita: www.instagram.com

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo, ultimo incontro del ciclo “Un mondo complesso. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo Ligure” a cura di UniAuser – Universiità Popolare dell’Età libera.
La cosiddetta “età di mezzo”, quello che noi abitualmente definiamo come il Medioevo, fu un periodo di grande complessità storica e sociale. Per Genova e la Liguria questa fase rappresentò un momento fondamentale, segnato da profonde trasformazioni della città e della regione con l’affermazione della Repubblica, in un rapporto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lunga vita al pipistrello!

Nel mondo occidentale i pipistrelli sono spesso stati associati a figure oscure come Dracula o Satana. Con il diffondersi della consapevolezza che i pipistrelli giocano spesso un ruolo importante nell’emergere di nuove malattie epidemiche per l’uomo, questi animali hanno iniziato a essere anche temuti in quanto “untori”: questa semplificazione porta ad associare la diffusione di virus con il mondo animale (e in particolare coi pipistrelli) dimenticando che il pericolo di nuove zoonosi dipende soprattutto dai comportamenti dall’essere umano.
Resta il fatto ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Eva Cantarella e Simona Colarizi: Il genere del potere

Come in un prisma dalle mille facce, il rapporto donne e potere va scomposto nel potere delle donne e nel potere sulle donne. Due storie diverse o la stessa storia? Attraverso i secoli dall’antichità alla modernità il potere delle donne nella sfera pubblica –dee o regine, capi di Stato o di governo– resta avvolto in un’aura di eccezionalità, quasi un capriccio della storia.
Eva Cantarella e Simona Colarizi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli con "Dalla famiglia al governo: il genere del potere" per la seconda edizione del Lezioni di Storia ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it