965 utenti


Libri.itLUISESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26360

Intervista con Ashley Taplin - SEL e Cooperative Learning nell'Insegnamento della matematica

La prima parte della nostra intervista con Ashley Taplin, esperta di didattica della matematica, su SEL, il cooperative learning e la loro implementazione nell'insegnamento.

Encuentros del Futuro - Migración: desafiando las fronteras

Aprende con los mejores exponentes que han participado en uno de los Congresos más importantes del mundo.

Visita: congresofuturo.cl

Lucy King: Come le api possono mantenere la pace tra elefanti e umani

Immagina di svegliarti nel mezzo della notte con un elefante che strappa il tetto di casa tua in cerca di cibo. Questa è una realtà in alcuni comunità in Africa dove, mentre gli spazi selvaggi si restringono, persone ed elefanti competono per lo spazio e le risorse come mai prima d'ora. In questo discorso avvincente, la zoologa Lucy King condivide la sua soluzione alla rivolta conflitto: recinzioni realizzate con alveari che tengono a bada gli elefanti aiutando anche gli agricoltori a stabilire nuovi mezzi di sussistenza.

Street artists: Highway star (Deep Purple cover)

Frente a estación Tobalaba, Santiago de Chile.

Cristina Bianchetti: Spazi di condivisione

I mutamenti nell’istituto della famiglia, come mostra l’intervento di Cristina Bianchetti, incidono anche sulle pratiche dell’abitare, modificando i comportamenti di consumo degli spazi di vita all’insegna di una diversa configurazione tra pubblico e privato che determina nuove modalità di condivisione anche nei contesti domestici.

Visita: www.festivalfilosofia.it

I macachi della Thailandia - Le scimmie che volevano vedere il mare

Gli adepti del Buddhismo lo venerano in quanto discendente del Dio Hanuman, mentre è mal sopportato dai cittadini, per via del loro fare dispettoso e fastidioso anche in ambiente urbano. Stiamo parlando del macaco cinomolgo, la scimmia più diffusa in Thailandia, le cui incoscienza ed intrusività sono quasi metafore della gioia di vivere. Cosa sappiamo di questo animale così intelligente e scaltro?

Nuestro cerebro es lo que comemos

El chocolate relaja, el pescado nos hace inteligentes... ¿son ciertos estos dichos populares? Investigaciones en todo el mundo están demostrando que se esconde mucha verdad en estos antiguos saberes. Si es así... ¿somos entonces lo que comemos?
En Reino Unido, un estudio en una prisión reveló que los presos que tomaron suplementos vitamínicos eran menos propensos a la violencia. Y en Alemania, una psicóloga de la Universidad de Lübeck ha demostrado que la composición del desayuno influye en el comportamiento social. Pero, ¿qué sucede realmente en el ... continua

Giorgio Vallortigara: Cervelli, destri e sinistri

Gli animali mostrano varie asimmetrie nel comportamento. La distribuzione delle asimmetrie è però enigmatica, perché non è uniforme in tutti gli individui: una percentuale minoritaria presenta un’asimmetria rovesciata (come nel mancinismo negli esseri umani). Una nuova idea, basata sulla teoria matematica dei giochi, potrebbe spiegare questo fenomeno.
È autore di più di 250 articoli scientifici (con oltre 12.000 citazioni) e di alcuni libri a carattere divulgativo; il più recente è “Divided Brains” (con L.J. Rogers and R.J. Andrew), Cambridge Univ. ... continua

Nuestra Casa

Los hijos de la montaña de Faj Attan son los herederos de la civilización milenaria de Yemen, pero hoy no son famosos por tal herencia. No son famosos por tal herencia, sino que son conocidos por una tragedia ocurrida hace unos años, cuando un avión de guerra saudí dejó a una niña llamada Bouthaina con una discapacidad visual y le arrebató la vida a los miembros de su familia.
Bouthaina fue una de las hijas de la montaña de Faj Attan y la vecina de Sareh. Sareh tiene vívidos recuerdos de Bouthaina. Bouthaina y sus hermanas solían jugar con Sareh. ... continua

Gian Mario Bilei Il bosone di Higgs, dalla ricerca di base a quella applicata

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Aula Didattica 2 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it