325 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25384

Come Walt Disney progettò Disneyland (Storia della Disney #19)

Secondo capitolo sulla nascita di Disneyland: la progettazione (e il significato) della main street, del castello e delle varie "terre": Fantasyland, Adventureland, Frontierland e Tomorrowland.

Visita: twitter.com

#EnPrimeraPlana​ El polémico legado de Napoleón en el bicentenario de su muerte

¿Qué hacer con Napoleón? Dos siglos después de haber dividido al mundo en dos mitades, Francia busca el difícil encaje de una de sus figuras más representativas en un momento de alto voltaje político. El "emperador de los franceses", como se le llamaba, sigue levantando pasiones encontradas y acalorados debates entre partidarios y detractores dos siglos después de su muerte. ¿Cómo establecer los justos parámetros de la memoria histórica?

La movilidad eléctrica concurre a la cita histórica sin estar preparada. Edgar Ocampo nos lo cuenta

Edgar Ocampo Tellez es consultor, analista, especialista energético Profesor en la Universidad Politécnica de la energía Coautor de libros del Colegio de México y la UNAM Columnista en Energía a Debate, PetroQuimex, Energy & Commerce y Energía y Ecología CO-Autor en la web www.crisisenergetica.org junto con Antonio Turiel entre otros

Visita: www.patreon.com

Il dubbio di Renato e altre storie

Che cosa ci garantisce di essere svegli invece di trovarci, nel nostro letto, a sognare di esserlo?
A partire da Cartesio scopriremo i tanti dubbi e le stuzzicanti domande della filosofia. E proveremo anche a trovare qualche risposta!
A cura della Fondazione Collegio San Carlo
Chiara Colombo, pedagogista, e Fiorenzo Ferrari, filosofo, da anni propongono laboratori di filosofia destinati a bambini e adulti. Collaborano inoltre con la Fondazione Collegio San Carlo nell’ambito delle iniziative legate al progetto pluriennale FilosoFare. Filosofia con i bambini. ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

10 animali eroi che hanno salvato la vita a delle persone

Questa storia ha come protagonista una famiglia che vive a Denver, nello stato del Colorado. Il padre e la madre erano costretti a lavorare, per questo lasciavano la piccola figlia di 3 anni con una tata di nome Megan Goward. In un giorno di ottobre, giunse al lavoro e iniziò a dare da mangiare alla bambina.

La nascita del P.C.I. (Partito Comunista Italiano)

Sergio Contu intervista Sergio Dalmasso storico del movimento operaio in Italia sulla nascita del Partito Comunista Italiano (P.C.I.) il 21 gennaio 1921, al XVII congresso del Partito Socialista Italiano (P.S.I.) tenutosi a Livorno in Toscana.

Visita: www.sergiodalmasso.com

Aprendizajes de un astronauta para vivir en la Tierra

En el siguiente vídeo, Chris Hadfield, uno de los astronautas más experimentados del mundo, comparte con nosotros los aprendizajes y reflexiones que ha vivido en el espacio. Con casi 4.000 horas en el espacio, ha sido comandante de la Estación Espacial Internacional, donde dirigió un número récord de experimentos científicos. Con tan sólo nueve años su vida cambió cuando el hombre pisó la Luna, y decidió que él también sería astronauta algún día.
Chris Hadfield se ha convertido en uno de los astronautas más populares de la historia gracias ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Michelle Bachelet: Inauguración CF2017

Presidenta de la República, Médico pediatra. Entre los años 2010 y 2013 fue la primera Directora de la Agencia ONU Mujeres. Actualmente ejerce su segundo periodo presidencial (2014-2018).

Visita: congresofuturo.cl

Tracie Keesee: Come la polizia e il pubblico possono creare insieme quartieri più sicuri

Vogliamo tutti essere al sicuro e la nostra sicurezza è intrecciata, afferma Tracie Keesee, cofondatrice del Center for Policing Equity. Condividendo le lezioni che ha imparato da 25 anni come agente di polizia, Keesee riflette sulle sfide alla sicurezza pubblica affrontate sia dalla polizia che dai quartieri locali, in particolare nella comunità afroamericana, nonché sulle opportunità che tutti abbiamo per preservare la dignità e garantire la giustizia. "Dobbiamo andare avanti insieme. Non ci siamo più noi contro loro", dice Keesee.

Thomas Abt: Perché la violenza si raggruppa nelle città e come ridurla

Ridurre la violenza nelle città degli Stati Uniti non è la sfida impossibile e intrattabile che molti credono sia, afferma Thomas Abt, ricercatore ed educatore del crimine. Spiega come la violenza urbana sia "vischiosa" -nel senso che si raggruppa tra un numero sorprendentemente piccolo di persone e luoghi- e presenta una strategia innovativa e mirata per rendere le nostre città più sicure, in questo momento, senza grandi budget o nuove leggi.