366 utenti


Libri.itKINTSUGITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOMIRAPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 14611

The big combo

The big combo is a 1955 American film noir directed by Joseph H. Lewis (director) and photographed by cinematographer John Alton, with music by David Raksin.

Fermiamo la madre di tutte le bombe

In collaborazione con la campagna “Italia ripensaci” Lisa Clark, Beati i Costruttori di pace/Vicepresidente IPB

Viaje al pensamiento de la Antigua Grecia. Pedro Olalla, helenista y escritor

Aguas turquesas y cristalinas, pueblos blancos, grandes acantilados y ruinas milenarias. Para Pedro Olalla, “Grecia es un país para la evocación”. Hace casi 30 años, este filólogo, escritor, cineasta y traductor de origen asturiano decidió fijar su residencia en el país heleno. Guiado por su pasión por la lengua y la civilización griegas, su objetivo durante décadas ha sido estudiar ‘in situ’ el inmenso legado de la Antigua Grecia y su impacto en las sociedades contemporáneas.
Pedro Olalla es autor de más de treinta obras originales de contenido ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Salus Tv n. 47 del 24 novembre 2021

Accelerare sul digitale, esperti a confronto a Roma. Italia leader in Europa nella farmaceutica. Mazze e palline da golf per colpire il mieloma. Medicina del Lavoro, il contributo di Salvatore Maugeri. 6,3 mln italiani hanno usato farmaci omeopatici almeno una volta, il sondaggio

Storia della mappa segreta (che ha diviso il mondo)

Se le mappe vi sembrano noiose, allora non conoscete la storia del planisfero di Cantino, una storia fatta di spie, omicidi, contese internazionali, spavaldi avventurieri e viaggi rocamboleschi. Una mappa che ha letteralmente diviso il mondo e segnato un punto di non ritorno. Il simbolo di un cambiamento che avrebbe modificato il corso della tecnica, indicato la rotta dei nuovi viaggi, mutato il modo di esplorare e interpretare il mondo. Una finestra sul globalismo, un terremoto culturale con epicentro in Europa, che ridisegnò territori e orizzonti filosofici.

James Webb Space Telescope è pronto al lancio! (1 di 3)

Captati segnali di civiltà aliene dal radiotelescopio cinese Fast?

Dire io non sono razzista è razzista?

Visita: it.tipeee.com

Nuovi lockdown in Europa e Selvaggia Lucarelli dai No Pass

La maledizione di Tutankhamon

All’1:55 del 4 aprile 1923, tutte le luci del Cairo, la capitale dell’Egitto, si spensero. Nello stesso preciso momento, Lord Carnarvon, un aristocratico inglese, morì di polmonite. Era stato il finanziatore di una delle più celebrate caccie al tesoro di tutti i tempi, la ricerca della tomba del faraone-fanciullo Tutankhamon. La sua morte diede inizio alla leggenda della maledizione dei faraoni che, secondo alcuni, avrebbe portato alla morte tutti coloro che disturbarono il sonno del faraone. Una storia sicuramente suggestiva, ma quanto realistica?

Visita: patreon.com