566 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27014

Los misterios de la arquitectura tibetana

Además de ser la fortaleza y el conjunto de templos ubicado a mayor altitud del mundo (3.700 metros sobre el nivel del mar), el Palacio Potala es sin duda uno de los ejemplos más monumentales y espectaculares de la arquitectura tradicional tibetana. Una arquitectura que recoge toda la esencia de esta cultura de cientos de años de antigüedad en los que uno puede verse inmerso paseando por la ciudad en la que se ubica: Lhasa, la capital de la región autónoma del Tíbet.

Ghiacciai - Quello che non tutti sanno

Negli ultimi anni da più parti arrivano informazioni sempre più allarmanti a proposito dei nostri ghiacciai Alpini e più In generale delle riserve di ghiaccio presenti sul pianeta. Ma che cosa c'è di vero? I ghiacciai stanno scomparendo? Quali le implicazioni del cambiamento climatico? È puro allarmismo o sono informazioni credibili? Che cosa dicono i dati scientifici raccolti in particolare negli ultimi decenni? Che cosa dice la scienza in proposito? Quali le evidenze? Ma se dovessero davvero scomparire quali potrebbero essere le conseguenze?

Visita: vivisostenibile.com

Mario Farfán / Juan Paño / Chile

“Collén: confluencia musical tomecina” Esta antología viene a fortalecer la difusión de cantantes y cantautoras locales, e incorporar a la comunidad tomecina un imaginario audio-visual que sirva al enriquecimiento y valoración del patrimonio cultural de Tomé. Creación del Proyecto, Coordinación y Producción Ejecutiva Fernando Vásquez Alarcón Publicado por: taller Homovidens el 8 octubre 2021 #chile #tomé #música #mariofarfán

Agnes Sorel: la scandalosa amante di Carlo VII assassinata con il mercurio

101 - Hannukah, storia di una guerra

Le origini di una festa affondano in una ribellione

Visita: www.patreon.com

#2 Free webinar - Le faglie inverse, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

In questi video-seminari di geologia, si cerca di dare un approccio applicativo, rivolto al mondo del lavoro, piuttosto che una classica impronta accademica. Si trattano temi che si studiano ampiamente all'università ma proposti da una figura professionale legata all'industria. Sono dei video indirizzati agli studenti universitari di geologia,(della triennale, specialistica e dottorandi) e vanno integrati (non certo sostituiti ) ai corsi e lezioni universitarie.

Visita: www.instagram.com

Artemisia Gentileschi

Alessandro Marzo Magno: Da Venezia a Instambul

Dalle Prealpi bellunesi, un faggio giunge nell’arsenale di Venezia dove diventa albero di galea. Poi viaggia lungo la costa dell’Adriatico orientale, incrociando popoli e culture diverse, fino a giungere al Bosforo, a Costantinopoli, crocevia tra Oriente e Occidente.
Alessandro Marzo Magno all'Accademia di Belle Arti di Napoli con "Da Venezia a Instanbul. In viaggio con un albero di galea" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Museo del Motom

Museo del MOTOM

Onde gravitazionali: Particelle brutte

@Barbascura X​ intervista Ornella Juliana Piccinni, ricercatrice INFN (Roma1) e dell’Osservatorio Gravitazionale Europeo EGO, sulle Onde Gravitazionali.