1744 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25103

Caterina Mordeglia - Allegorie animali e libertà di espressione nella favola antica e medievale

Caterina Mordeglia - Allegorie animali e libertà di espressione nella favola antica e medievale. Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza, libro e libertà.
Semplici narrazioni per l’intrattenimento e l’educazione dei ragazzi o strumenti letterari di denuncia sociale, politica, religiosa? Nel loro fortunato percorso tra l’Antichità e il Medioevo, che le tramanda ai moderni, le favole esopiche, con i loro celebri animali parlanti, oscillano costantemente tra queste due funzioni. E se nel latino Fedro, schiavo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Impatto sociale: imprese per le comunità - Sergio Enrietto, Laura Orestano, Selina Xerra

19 aprile 2024 DIBATTITO ambiente, imprese, sostenibilità Per generare valore nel lungo periodo, le imprese sono oggigiorno chiamate a operare a vantaggio delle comunità su cui esercitano il loro impatto. L’equilibrio strategico tra azienda e comunità si rivela dunque una dinamica fondamentale, così come è determinante il ruolo giocato dalle imprese nella crescita delle comunità e, di conseguenza, del proprio business. Affronteremo insieme questo tema, con uno sguardo al contesto internazionale e all’esperienza italiana del Gruppo Iren.

Seminario de pensamiento - El papel del individuo en la sociedad, según Karl Popper - Pedro Schwartz

15 de marzo - El papel del individuo en la sociedad, según Karl Popper. Pedro Schwartz, catedrático de Economía de la UCJC. Vicepresidente de la Fundación Civismo. Discípulo de Karl Popper.

Massimiliano Morini - Università degli studi di Urbino «Carlo Bo» Tradurre Geoffrey Chaucer: Il poema

Seminari di traduzione letteraria inglese a cura di Silvia Antosa

Visita: www.unistrasi.it

Come Odino ha perso l'occhio - Il pozzo della saggezza - Mitologia norrena - Versione animata

Come Odino ha Perso l'Occhio - Il Pozzo della Saggezza - Mitologia Norrena - Versione Animata Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernades Voce: Corrado Niro

Fortezza - Documentario completo in Italiano - HD

Una parigina a Roma

Riccardo, un brillante pianista che studia a Roma, si innamora di Germaine, una giovane e graziosa turista francese.

Sumerios: La primera gran civilización - Grandes civilizaciones de la historia

Tradurre il trauma - 1

Saluti della vice-direttrice del Dipartimento Beatrice Garzelli e della direttrice del CeST Giulia Marcucci Presiede Ornella Tajani (Unistrasi) - Tiphaine Samoyault (EHESS) La traduction comme survivance - Domitilla Cataldi (Società Psicoanalitica Italiana) Sulle tracce del trauma - Tiziana de Rogatis (Unistrasi) Posture traduttologiche e rituali antitraumatici delle scrittrici translingui. Homing, matria e dismatria in Eva Hoffman, Agota Kristof, Igiaba Scego e Jhumpa Lahiri - Discussione

Visita: www.unistrasi.it

Le portaerei (mancate) di Mussolini

È una storia affascinante quella delle portaerei mancate italiane, è una storia di ingegno e di sognatori, quello che esce, sfogliando i progetti e leggendo le storie dei vari progetti è una sensazione di incompletezza, dalla conferenza navale di Washington che da la possibilità alla Regia Marina di sviluppare navi in grado di trasportare aeromobili, ai progetti realizzati e cestinati durante il ventennio per mancanza di fondi o tempo. Grandi idee, grandi progettisti, grandi progetti che si scontrano con la mancanza di fondi e con la poca lungimiranza di chi, quei ... continua